Péone

Nel mondo di oggi, Péone è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Con il passare del tempo, Péone ha acquisito maggiore importanza nella società moderna, generando dibattiti, opinioni e studi approfonditi sul suo impatto e rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Péone ha catturato l’attenzione di esperti, appassionati e grande pubblico, diventando un argomento che merita di essere approfondito. In questo articolo analizzeremo il contesto di Péone e la sua influenza in vari ambiti, offrendo una prospettiva completa che ci permette di comprenderne la portata e il significato oggi.

Disambiguazione – "Valberg" rimanda qui. Se stai cercando la frazione del comune svedese di Karlstad, vedi Vålberg.
Péone
comune
Péone – Stemma
Péone – Veduta
Péone – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Dipartimento Alpi Marittime
ArrondissementNizza
CantoneVence
Amministrazione
SindacoGuy Ammirati (Lista Civica) dal 29-9-2017
Territorio
Coordinate44°07′N 6°54′E
Altitudine947, 2 640 e 1 733 m s.l.m.
Superficie48,59 km²
Abitanti877[1] (2009)
Densità18,05 ab./km²
Comuni confinantiSanto Stefano di Tinea, Boglio, Guillaumes, Châteauneuf-d'Entraunes
Altre informazioni
Cod. postale06470
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE06094
Nome abitantiPéoniens (FR); Peoniani (IT)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Péone
Péone
Sito istituzionale

Péone (in italiano, desueto, Peona) è un comune francese di 877 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Storia

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN234863318