Nel mondo di oggi, Le Broc (Provenza-Alpi-Costa Azzurra) si è posizionato come un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. È diventato un punto di incontro per persone di età, genere, cultura e prospettive diverse, essendo oggetto di dibattito, riflessione e ricerca. Le Broc (Provenza-Alpi-Costa Azzurra) ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini, generando un impatto significativo in molteplici ambiti, dalla tecnologia alla politica, alla cultura e all'economia. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza e l'impatto di Le Broc (Provenza-Alpi-Costa Azzurra), nonché le diverse prospettive esistenti attorno a questo argomento.
Le Broc comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Grasse |
Cantone | Nice-3 |
Amministrazione | |
Sindaco | Philippe Heura (DVG) dal 2014 |
Territorio | |
Coordinate | 43°49′N 7°10′E |
Altitudine | 91, 1 024 e 470 m s.l.m. |
Superficie | 18,64 km² |
Abitanti | 1 329[1] (2009) |
Densità | 71,3 ab./km² |
Comuni confinanti | Gilette, Saint-Martin-du-Var, Carros, Gattières, Bézaudun-les-Alpes, Bouyon, |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 06510 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 06025 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Le Broc (Brocco in italiano, desueto) è un comune francese di 1 329 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Dopo la conquista romana, portata a compimento nel 14 a.C., l'imperatore romano Augusto organizza le Alpi in province, e il territorio di Le Broc dipende dalla provincia delle Alpi Marittime.
Nel corso del medioevo Le Broc fece parte della Borgogna Cisgiurana e poi del Regno d'Arles. Attorno al X secolo divenne parte della contea di Provenza, per poi passare ai re di Francia.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 18144648193753613335 |
---|