Nel mondo di oggi, Roquefort-les-Pins è diventato un argomento di interesse per molte persone. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società, Roquefort-les-Pins ha generato un dibattito costante che richiede una profonda riflessione. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Roquefort-les-Pins, dalla sua storia alla sua attualità. Attraverso un'analisi dettagliata, cerchiamo di offrire una visione completa e obiettiva su Roquefort-les-Pins, con l'obiettivo di fornire ai lettori una comprensione più ampia di questo argomento.
Roquefort-les-Pins comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Grasse |
Cantone | Villeneuve-Loubet |
Amministrazione | |
Sindaco | Michel Rossi (LR) dal 6-3-1983 |
Territorio | |
Coordinate | 43°39′59″N 7°03′05″E |
Altitudine | 250, 20, 362 e 203 m s.l.m. |
Superficie | 21,53 km² |
Abitanti | 6 596[1] (2009) |
Densità | 306,36 ab./km² |
Comuni confinanti | Tourrettes-sur-Loup, La Colle-sur-Loup, Villeneuve-Loubet, Opio, Le Rouret |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 06330 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 06105 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Roquefort-les-Pins (Roccaforte dei Pini in italiano desueto) è un comune francese di 6 596 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140715410 · BNF (FR) cb13121161w (data) |
---|