Al giorno d'oggi, Pukkila è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza e il suo impatto sulla società, Pukkila è diventato un punto di interesse per industrie, governi e accademici. Dalla sua nascita fino alla sua evoluzione attuale, Pukkila è stato oggetto di studio, dibattito e innovazione, portando ad una maggiore conoscenza e comprensione della sua importanza. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Pukkila, analizzando il suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana e la sua influenza sullo sviluppo futuro.
Pukkila comune | |
---|---|
Pukkilan kunta | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Distretto | Porvoo |
Amministrazione | |
Sindaco | Katarina Helander |
Data di istituzione | 1898 |
Territorio | |
Coordinate | 60°38′40″N 25°34′55″E |
Superficie | 145,96 km² |
Abitanti | 1 807[1] (31-12-2022) |
Densità | 12,38 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 07560, 07550 e 07565 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pukkila (in svedese Buckila) è un comune finlandese di 1807 abitanti[1], situato nella regione dell'Uusimaa. Fino al 2011 apparteneva alla regione dell'Uusimaa Orientale in seguito soppressa.
Il finlandese è l'unica lingua ufficiale di Pukkila.
% | Ripartizione linguistica (gruppi principali)[2] |
---|---|
0,8% | madrelingua svedese |
97,8% | madrelingua finlandese |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234751819 · ISNI (EN) 0000 0004 7461 1488 · GND (DE) 4326239-9 |
---|