Al giorno d'oggi, Polietilene a bassa densità è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società contemporanea. L'importanza di Polietilene a bassa densità è stata ampiamente discussa e studiata da esperti di diverse discipline, suscitando l'interesse di persone di ogni età e provenienza. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto di Polietilene a bassa densità sulla nostra vita quotidiana, analizzando le sue implicazioni in vari ambiti della società. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza nell’economia globale, Polietilene a bassa densità è diventato un argomento centrale di dibattito e ricerca. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso le diverse sfaccettature di Polietilene a bassa densità e scopri la sua importanza nel mondo di oggi.
Il polietilene a bassa densità (spesso abbreviato come LDPE, dall'inglese low-density polyethylene) è un polimero termoplastico ricavato dal petrolio. È stato il primo tipo di polietilene ad essere sintetizzato nel 1933 dalle Imperial Chemical Industries (ICI) per mezzo di un processo ad alta pressione con polimerizzazione radicalica.[1] La sua produzione odierna utilizza lo stesso metodo. L'LDPE viene comunemente riciclato. Nonostante la concorrenza di polimeri più recenti, l'LDPE continua ad essere un'importante materia plastica. Nel 2009 il mercato globale dell'LDPE raggiunse un volume di 22,2 miliardi di dollari (15,9 miliardi di euro).[2]
L'LDPE è definito da un intervallo di densità di 0,910 - 0,940 g/cm³. Non reagisce a temperatura ambiente, tranne che con forti agenti ossidanti, e alcuni solventi causano rigonfiamento. Può sopportare temperature di 80 °C continuamente e di 95 °C per un breve periodo. Fabbricato in varietà traslucide od opache, è abbastanza flessibile e resistente. Ha un'ottima impermeabilità all'acqua.
L'LDPE ha più ramificazioni (sul 2% circa degli atomi di carbonio) del polietilene ad alta densità (HDPE, high-density polyethylene), così le sue forze intermolecolari (attrazione tra dipolo istantaneo e dipolo indotto) sono più deboli, la resistenza alla trazione è minore e la resilienza è maggiore. Inoltre, siccome le sue molecole sono impaccate meno strettamente e sono meno cristalline per le ramificazioni laterali, la sua densità è minore. L'LDPE contiene, come elementi chimici, carbonio e idrogeno.
L'LDPE è largamente usato per la fabbricazione di vari contenitori, bottiglie usa-e-getta, flaconi per detersivi, tubazioni, borse di plastica per componenti elettronici e molti strumenti di laboratorio stampati a iniezione. Il suo utilizzo più comune è nelle pellicole sottili o film(spessore da 10 a 200 µm) utilizzati tal quali, ad es. come copertura per serre, o trasformati in manufatti come sacchetti di plastica. Altri prodotti sono: