In questo articolo affronteremo il tema Discussioni template:Polimeri, che è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti. Discussioni template:Polimeri ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e pubblico in generale per la sua rilevanza nel contesto attuale. Al fine di fornire una visione completa e dettagliata su Discussioni template:Polimeri, verranno analizzati gli aspetti rilevanti, il contesto storico, le prospettive future e le possibili implicazioni. Questa esplorazione ci permetterà di comprendere l'importanza di Discussioni template:Polimeri nella società odierna e la sua influenza in diversi ambiti. Nel corso dell'articolo verranno esaminati diversi approcci, opinioni ed evidenze empiriche che contribuiranno ad arricchire la comprensione di Discussioni template:Polimeri e delle sue implicazioni.
Vabbè, non è un articolo, ma penso sia giusto far notare che ho preso spunto dalla versione inglese
vale maio non fatevi prendere dal panico! 01:01, 25 nov 2008 (CET)
copio qui le discussioni su questo template fatte sulla mia sandbox vale maio l'utente che si blocca da solo 19:48, 13 mar 2009 (CET)
La mia proposta (--Aushulz (msg) 02:51, 28 nov 2008 (CET)):
Il policarbonato non ho capito se è termoplastico o termoindurente, forse ce ne sono di entrambi i tipi. La poliimide può essere anche termoplastica (vedi voce inglese). L'EVA è podotto come un termoplastico ma ha proprietà elastomeriche (vedi voce inglese). Il poliuretano può essere anche elastomero. I seguenti polimeri non sono riuscito a classificarli:
Dimmi cosa ne pensi riguardo all'aggiunta delle seguenti sezioni:
Inoltre potrebbero essere aggiunte le seguenti voci, forse in una sezione "polimerizzazione": polimerizzazione a catena, polimerizzazione a stadi, Grado di polimerizzazione. --Aushulz (msg) 02:51, 28 nov 2008 (CET)
Ho spostato il template alla pagina: Template:polimeri. --Aushulz (msg) 17:23, 15 dic 2008 (CET)