Pokémon Compilation

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Pokémon Compilation. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esploreremo ogni aspetto di Pokémon Compilation per comprenderne la rilevanza in diversi ambiti. Attraverso un'analisi dettagliata e rigorosa, miriamo a svelare tutti gli aspetti che ruotano attorno a Pokémon Compilation, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva che permetta al lettore di comprendere a fondo questo argomento. Dalla sua influenza sulla cultura popolare al suo impatto sull'economia, attraverso le sue implicazioni politiche e legali, questo articolo approfondisce un viaggio emozionante che cerca di svelare tutte le sfaccettature di Pokémon Compilation.

Pokémon Compilation
raccolta discografica
ArtistaGiorgio Vanni, Cristina D'Avena
Pubblicazione5 dicembre 2007
Durata43:45
Dischi1
Tracce14
GenereSigla di serie animata
Dance pop
EtichettaRTI Music
ProduttorePaolo Paltrinieri
RegistrazioneRTI Recording Studio, Cologno Monzese da Enrico Fabris per Opera Srl
FormatiCD
Giorgio Vanni - cronologia
Cristina D'Avena - cronologia
Album precedente
(2007)

Pokémon Compilation[1] è una raccolta delle sigle della serie animata Pokémon cantate da Giorgio Vanni e Cristina D'Avena, distribuita da RTI Music il 5 dicembre 2007.

Descrizione

La raccolta è stata commercializzata nel dicembre del 2007 attraverso il circuito delle edicole[2] e riunisce in unico supporto tutte le sigle italiane del cartone animato, ad eccezione della penultima sigla, Pokémon Chronicles, omessa dalla compilation, ma disponibile sul CD Cristina D'Avena e i tuoi amici in TV 20.

L'album raccoglie inoltre tutte le versioni remix delle canzoni fatta eccezione per le prime due. Questi, già editi nelle 4 compilation di Cartuno, sono riproposti nella loro versione integrale. Una raccolta similare ma meno completa di questa era stata pubblicata un anno e mezzo prima, sempre da RTI, con il titolo The Master Saga.

Sulla copertina del CD sono raffigurati Dialga e Palkia e al centro i titoli delle canzoni in ordine casuale[3].

Tracce

Testi di Alessandra Valeri Manera tranne "Pokémon Diamante e Perla", musiche di Max Longhi e Giorgio Vanni.

  1. Pokémon Diamante e Perla – 2:47 (testo: Graziella Caliandro)
  2. Pokémon Advanced Battle – 2:45
  3. Pokémon Advanced – 2:39
  4. Pokémon Advanced (remix) – 3:26
  5. Pokémon: The Master Quest – 2:43
  6. Pokémon: The Master Quest (remix) – 3:00
  7. Pokémon: The Johto League Champions – 3:23
  8. Pokémon: The Johto League Champions (remix) – 2:38
  9. Always Pokémon – 2:56
  10. Always Pokémon (remix) – 3:18
  11. Pokémon: Oltre i cieli dell'avventura – 3:04
  12. Pokémon: Oltre i cieli dell'avventura (remix) – 3:32
  13. Pokémon – 3:03
  14. Pokémon (remix) – 4:31

Produzione

  • Paolo Paltrinieri – direzione artistica e produzione discografica
  • Marina Arena, Tony De Padua – coordinamento
  • Giuseppe Spada – grafica
  • Enrico Fabris – mastering a RTI Recording Studio, Cologno Monzese (MI)

Note

  1. ^ Pokémon Compilation, su testisiglecartoni.
  2. ^ Cartonato | Pokémon Compilation, su Label Cartoon. URL consultato l'11 settembre 2020.
  3. ^ Copertina | Pokémon Compilation, su Label Cartoon. URL consultato l'11 settembre 2020.