Nel seguente articolo verrà affrontato il tema Fivelandia 9 - Le più belle sigle originali dei tuoi amici in TV, oggi di grande attualità e interesse. Fivelandia 9 - Le più belle sigle originali dei tuoi amici in TV ha catturato l'attenzione di numerose persone, poiché rappresenta un punto di svolta nel modo in cui questo argomento viene percepito e affrontato. Nel corso degli anni Fivelandia 9 - Le più belle sigle originali dei tuoi amici in TV ha suscitato dibattiti e polemiche e la sua influenza si è estesa a diversi ambiti, dalla cultura alla politica. In questo contesto, è opportuno svolgere un'analisi approfondita e dettagliata di Fivelandia 9 - Le più belle sigle originali dei tuoi amici in TV, con l'obiettivo di comprenderne le implicazioni e le conseguenze nella società odierna.
Fivelandia 9 – Le più belle sigle originali dei tuoi amici in TV raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Cristina D'Avena |
Pubblicazione | 1991 |
Durata | 48:27 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Sigla musicale |
Etichetta | Five Record |
Produttore | Alessandra Valeri Manera |
Formati | LP, MC, CD |
Cristina D'Avena - cronologia | |
Fivelandia 9 – Le più belle sigle originali dei tuoi amici in TV è una raccolta di sigle di programmi per bambini in onda sulle reti Fininvest pubblicata nel 1991.
L'album è il nono capitolo della collana Fivelandia e contiene le sigle dei cartoni animati andati in onda sulle reti Mediaset nel periodo intorno alla pubblicazione e le sigle dell'edizione 1991/92 dei due programmi contenitori Bim Bum Bam e Ciao Ciao.
Solo tre brani presenti nella raccolta ed inediti su LP (Il libro della giungla, Il mistero della pietra azzurra e Papà Gambalunga) erano stati precedentemente pubblicati su 45 giri; la pubblicazione dei 45 giri delle sigle dei cartoni animati verrà infatti definitivamente interrotta nel 1991. Tutti gli altri brani presenti nella raccolta sono del tutto inediti. I nonni ascoltano era la sigla di chiusura della serie televisiva Cristina, l'Europa siamo noi. Luna Party, duetto di Cristina D'Avena con Gerry Scotti, era stata incisa ed utilizzata in occasione della partecipazione della cantante all'omonimo programma televisivo condotto appunto da Gerry Scotti: la base musicale della canzone Abbracciami perdonami gli sbagli di Bianca Atzei del 2017 è uguale proprio alla sigla della trasmissione.
Per motivi ignoti il brano Ciao Sabrina è presentato in una versione incompleta, lunga circa 2:20, che viene sfumata dopo l'inizio del secondo ritornello, nonostante il minutaggio indicato nella pubblicazione sia quello corretto (circa 3:10). Il brano verrà pubblicato integralmente dalla RTI Music soltanto nella raccolta Super Stars distribuita nel 2007.
Questo è l'ultimo volume della collana dove sono presenti sigle dei programmi contenitori Bim Bum Bam e Ciao Ciao in versione estesa. Nella stagione 1992/93 verrà infatti realizzata per entrambi i programmi una sigla di soli 30 secondi che verrà poi utilizzata in tutte le stagioni successive. Si tratta anche dell'ultimo volume della collana in cui è presente la sigla di una serie televisiva avente per protagonista Cristina D'Avena.
Nel 2006 l'album è stato ripubblicato, prima in versione doppia e successivamente singola.
Tutti i testi di Alessandra Valeri Manera, tranne la traccia 13.
L'album è stato ristampato in due versioni, doppia e singola a partire dal 28 aprile 2006.
Fivelandia 9 & 10 è un album di Cristina D'Avena, pubblicato da Rti SpA e distribuito da Edel, il 28 aprile 2006. La copertina dell'album, riprende in un formato più piccolo le copertine degli album originali.
Fivelandia 9 & 10 album in studio | |
---|---|
Artista | Cristina D'Avena |
Pubblicazione | 28 aprile 2006 |
Durata | - |
Dischi | 2 |
Tracce | 30 |
Genere | Sigla di serie animata Sigla musicale |
Etichetta | RTI Music |
Produttore | Paolo Paltrinieri |
Registrazione | RTI Recording Studio, Cologno Monzese |
Formati | 2 CD |
Cristina D'Avena - cronologia | |
Album successivo
— |
CD1
CD2