AuguriCri

In questo articolo esploreremo in modo approfondito AuguriCri, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. AuguriCri è un concetto complesso che racchiude un'ampia gamma di idee e prospettive e il suo impatto può essere avvertito in diversi ambiti della società. In questo articolo esamineremo le varie sfaccettature di AuguriCri, dalle sue origini alla sua influenza sul mondo oggi. Vedremo anche come AuguriCri si è evoluto nel tempo e come ha plasmato il nostro modo di pensare e agire. Inoltre, esploreremo le implicazioni future di AuguriCri e il modo in cui potrebbe avere un impatto sulla nostra società negli anni a venire. Questo articolo offre uno sguardo dettagliato e completo su AuguriCri, fornendo ai lettori una comprensione più profonda di questo argomento affascinante e rilevante.

Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è #auguriCri.
#auguriCri
raccolta discografica
ArtistaCristina D'Avena
FeaturingEnzo Draghi, Giorgio Vanni e Patrick Ray
Pubblicazione6 luglio 2014
Durata81:14
Dischi1
Tracce25
GenereSigla di serie animata
Sigla musicale
Pop
Dance pop
EtichettaRTI Music
ProduttorePaolo Paltrinieri
FormatiDigital download, Streaming
NoteIl 21 luglio 2018 a causa di una riorganizzazione del catalogo musicale RTI Music, la raccolta viene rimossa dagli store digitali
Cristina D'Avena - cronologia

#auguriCri[1] è una raccolta di Cristina D'Avena pubblicata da RTI S.p.A. e distribuita da Made in Italy per il mercato digitale il 6 luglio 2014.

Descrizione

L'album nasce da un'idea di RTI – Divisione musica per celebrare il cinquantesimo compleanno dell'artista raccogliendo 25 brani della sua discografia. Tra le canzoni ci sono alcuni dei suoi brani più famosi ma anche reinterpretazioni, cover e remix.

Tracce

Edizioni musicali RTI S.p.A..

  1. Il valzer del moscerino (versione 2006) – 4:30 (testo: Laura Zanin – musica: Adriano Della Giustina; edizioni musicali Cervino Edizioni Musicali Srl)
  2. Bambino Pinocchio – 2:45 (testo: Luciano Beretta – musica: Augusto Martelli)
  3. Canzone dei Puffi – 2:27 (testo: Victor Szell[2] e Alessandra Valeri Manera[3] – musica: Dan Lacksman; edizioni musicali SIAE)
  4. Pollon, Pollon combinaguai – 3:00 (testo: Alessandra Valeri Manera e Vladimiro Albera – musica: Piero Cassano)
  5. L'incantevole Creamy – 2:43 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Giordano Bruno Martelli)
  6. Occhi di gatto – 3:20 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Carmelo Carucci)
  7. Kiss Me Licia – 3:14 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Giordano Bruno Martelli)
  8. Mila e Shiro 2 cuori nella pallavolo – 2:56 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Carmelo Carucci)
  9. Love Me Licia – 2:50 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Giordano Bruno Martelli)
  10. Vola mio mini pony – 2:45 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Carmelo Carucci)
  11. La poesia sei tu (feat. Enzo Draghi) – 3:47 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Carmelo Carucci)
  12. I Puffi sanno – 2:56 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Vincenzo Draghi; edizioni musicali Anihanbar Music Co., I.M.P.S. SA, RTI S.p.A.)
  13. Cristina – 3:18 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Carmelo Carucci)
  14. Una spada per Lady Oscar – 3:35 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Carmelo Carucci)
  15. Esci dal tuo guscio – 3:45 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Carmelo Carucci)
  16. Con un poco di zucchero (cover) – 3:02 (Richard M. Sherman e Robert B. Sherman/Antonio Amurri[3] e Roberto De Leonardis[3]; edizioni musicali Walt Disney Music Company e Cafè Concerto Italia Srl (subeditore per l'Italia))
  17. Dolce Candy (Dance Remix) – 3:32 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Carmelo Carucci)
  18. Sailor Moon e il cristallo del cuore – 3:24 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Carmelo Carucci)
  19. Piccoli problemi di cuore – 4:02 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Franco Fasano)
  20. Rossana (feat. Giorgio Vanni) – 4:37 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Franco Fasano)
  21. All'arrembaggio! – 3:11 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Max Longhi e Giorgio Vanni)
  22. Doraemon – 3:07 (testo: Alessandra Valeri Manera – musica: Max Longhi e Giorgio Vanni)
  23. Le fiabe di Fata Cri – 2:14 (testo: Cristina D'Avena – musica: Max Longhi e Giorgio Vanni)
  24. Jewelpet – 3:12 (testo: Fabio Gargiulo, Max Longhi e Giorgio Vanni – musica: Max Longhi e Giorgio Vanni)
  25. Estate d'amore (feat. Patrick Ray Pugliese) – 3:02 (testo: Cristina D'Avena – musica: Max Longhi e Giorgio Vanni; edizioni musicali RTI S.p.A. e Crioma Srl)

Produzione

  • Marina Arena – Realizzazione
  • Tony De Palma – Realizzazione
  • Andrea Fecchio – Realizzazione
  • Paolo Paltrinieri – Produzione discografica

Note

  1. ^ #auguriCri, su testisiglecartoni.com. URL consultato il 27 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2019).
  2. ^ Testo originale
  3. ^ a b c Adattamento italiano