Nel mondo di oggi, Gormiti che miti! - Il ritorno dei Signori della Natura! è un argomento di grande rilevanza e interesse per la società. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, alla sua influenza sull'economia e sulla politica, Gormiti che miti! - Il ritorno dei Signori della Natura! ha innescato un dibattito globale sulle sue implicazioni e sulle possibili soluzioni. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Gormiti che miti! - Il ritorno dei Signori della Natura!, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le prospettive future. Dal suo impatto sulla salute mentale al suo ruolo nella società contemporanea, Gormiti che miti! - Il ritorno dei Signori della Natura! è diventato un tema inevitabilmente presente nelle nostre vite, generando riflessioni e discussioni che cercano di comprenderne la portata e le conseguenze. Attraverso un'analisi esaustiva, questo articolo cerca di far luce su Gormiti che miti! - Il ritorno dei Signori della Natura! e offrire una visione panoramica che permetta di comprenderne l'importanza nel contesto attuale.
Gormiti che miti! - Il ritorno dei Signori della Natura! album in studio | |
---|---|
Artista | Giorgio Vanni, AA.VV. |
Pubblicazione | 2008 |
Durata | 46:09 |
Dischi | 1 |
Tracce | 27 |
Genere | Sigla di serie animata |
Etichetta | RTI Music |
Produttore | Paolo Paltrinieri |
Formati | CD |
Giorgio Vanni - cronologia | |
Singoli | |
|
Gormiti che miti! - Il ritorno dei Signori della Natura![1][2] è un album di artisti vari delle sigle della serie animata omonima, cantate da Giorgio Vanni e altri artisti, e pubblicato nel 2008. L'album è stato distribuito da RTI S.p.A. attraverso il circuito delle edicole con la collaborazione di Giochi Preziosi.
L'album contiene la prima sigla italiana del cartone animato e altri dodici brani inerenti a personaggi e ai fatti della serie animata che, durante la trasmissione televisiva, si sono alternate come sigle di chiusura. Le canzoni sono tutte anticipate da un'introduzione, ognuna di queste riprende un verso della canzone che anticipa. L'ultima traccia è una versione reprise di 30 secondi della sigla.
La copertina dell'album raffigura i 4 protagonisti della serie mentre all'interno vi è un booklet con tutti i testi delle canzoni e le informazioni in merito alla produzione dell'opera.
Interpreti | Brano |
---|---|
Giorgio Vanni | Gormiti che miti!, Il popolo della foresta, Gli occhi della vita, Il vecchio saggio, Gli antichi guardiani, Gormiti che miti (finale) |
Fabio Ingrosso | Tutte le tracce dispari, Il popolo dell'aria, Il popolo della terra |
Antonio Divincenzo | L'isola di Gorm |
Leonardo Abbate | Vulcano sarà |
Daniela Carelli | Il popolo del mare |
Silvio Pozzoli | Orrore, Magmion |
Moreno Ferrara | Lavion |
Gormiti che miti! - Il ritorno dei Signori della Natura! (ristampa) album in studio | |
---|---|
Artista | Giorgio Vanni |
Pubblicazione | 27 gennaio 2009 |
Durata | 46:09 |
Dischi | 1 |
Tracce | 27 |
Genere | Sigla di serie animata |
Etichetta | RTI Music |
Produttore | Paolo Paltrinieri |
Formati | CD, Download digitale |
Giorgio Vanni - cronologia | |
Nel 2009 l'album è stato ristampato e distribuito nei punti di vendita tradizionali e distribuito da Edel su licenza RTI. L'opera rimane invariata se non per il booklet che viene ridotto soltanto a un paio di pagine contenenti i crediti delle canzoni.