Podestà della Compagna Communis Ianuensis è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, sia nella politica, nella cultura, nella scienza o nella società in generale. Questo tema è stato oggetto di ricerca e analisi da parte di esperti e accademici, con l’obiettivo di comprenderne l’impatto e le implicazioni. Inoltre, ha suscitato l’interesse della popolazione generale, generando conversazioni e riflessioni su diverse piattaforme e spazi di discussione. In questo articolo esploreremo Podestà della Compagna Communis Ianuensis nel dettaglio, analizzandone gli aspetti più rilevanti e offrendo una prospettiva ampia e variegata su questo argomento.
Nell'elenco dei Podestà della Compagna Communis Ianuensis, ovvero del Libero Comune della città di Genova, sono inclusi i periodi in cui a governare la città furono i Capitani del Popolo e delle dedizioni e governatorati.
La carica era solitamente di durata annuale ed affidata a cittadini stranieri.
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
52 | Podestà | Alberto di Malavolta | 1257 | 1257 | Bologna | ||
53 | Podestà | Rainero Rosso | 1258 | 1258 | Lucca | ||
54 | Podestà | Ruffino Cavallaccio | 1259 | 1259 | Novara | ||
55 | Podestà | Martino di Fano | 1260 | 1260 | Fano | ||
56 | Podestà | Giordano di Ralengo | 1261 | 1262 | Asti | ||
57 | Podestà | Palmerio da Fano | 1262 | 1262 | Fano |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
58 | Podestà | Leazzaro dei Leazzari | 1263 | 1263 | Bologna | ||
59 | Podestà | Guglielmo Scarampo | 1264 | 1264 | Asti | ||
60 | Podestà | Alberto di Rivola | 1265 | 1265 | Bergamo |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Signore e Capitano | Oberto Doria | ![]() |
2 ottobre 1265[3] | 1265 | Genova |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
62 | Podestà | Nicolò Doria | ![]() |
1265 | 1265 | Genova | |
63 | Podestà | Guido Spinola | ![]() |
1265 | 1265 | Genova |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
64 | Podestà | Giacomo di Palude | 1266 | 1266 | Parma | ||
65 | Podestà | Guidotto di Rodobbio | 1267 | 1267 | Vercelli | ||
66 | Podestà | Guido di Coreglia | 1268 | 1268 | Parma | ||
67 | Podestà | Bonifacio da Canossa | ![]() |
1269 | 1269 | Reggio nell'Emilia | |
68 | Podestà | Orlando Putagia | 1270 | 28 ottobre 1270[4] | Parma |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Capitano del popolo | Oberto Spinola | ![]() |
28 ottobre 1270[4] | 1291 | Genova | ||
Capitano del popolo | Oberto Doria | ![]() |
28 ottobre 1270[4] | 1288 | Genova | ||
Capitano del popolo | Corrado Doria | ![]() |
1288 | 1291 | Genova | Succeduto al padre Oberto. |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Capitano del popolo | Lanfranco Suardi | ![]() |
1291 | 1291 | Bergamo | ||
Capitano del popolo | Beltrame Fiziese | 1292 | 1292 | Bergamo | |||
Capitano del popolo | Simone di Grumello | 1293 | 1294 | Bergamo | |||
Capitano del popolo | Taiolo di Villa | 1295 | 1295 | Milano | |||
Capitano del popolo | Giacomo di Carrano | 1295 | 1295 | Milano |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Capitano del popolo | Corrado Spinola | ![]() |
1296 | 1299 | Genova | ||
Capitano del popolo | Corrado Doria | ![]() |
1296 | 1298 | Genova | ||
Capitano del popolo | Lamba Doria | ![]() |
1299 | 1299 | Genova | Succeduto a Corrado. |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
69 | Podestà | Bellotto Carcano | 1300 | 1300 | Milano | ||
70 | Podestà | Damiano di Osnago | 1301 | 1301 | Milano | ||
71 | Podestà | Angelo Tarlatino di Pietramala | ![]() |
1302 | 1302 | Arezzo | |
72 | Podestà | Guglielmo Turco di Castello | 1303 | 1303 | Asti | ||
73 | Podestà | Oldrado Delfo | 1304 | 1304 | Crema | ||
74 | Podestà | Beltrame di Socino | 1305 | 1305 | Bergamo | ||
75 | Podestà | Brancaleone D'Andalò | 1306 | 1306 | Bologna | ||
76 | Podestà | Marino Suardi | ![]() |
1306 | 1306 | Bergamo |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Capitano del popolo | Opizzino Spinola | ![]() |
7 gennaio 1306 | 1310 | Genova | ||
Capitano del popolo | Bernabò Doria | ![]() |
7 gennaio 1306 | 1309 | Genova |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
77 | Podestà | Simone di Grumello | 1311 | 1311 | Bergamo |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Vicario imperiale | Roberto d'Aspromonte | 1311 | 1311 | |||
2 | Vicario imperiale | Uguccione della Faggiuola | ![]() |
1311 | 1313 | Casteldelci |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
78 | Podestà | Sarraceno dei Bonacolsi | ![]() |
1314 | 1314 | Mantova | |
79 | Podestà | Giacomo di Florini di Pontecavalli | 1315 | 1315 | Brescia | ||
80 | Podestà | Gerardo Gambara | ![]() |
1316 | 1316 | Brescia | |
81 | Podestà | Zambellino di Bernardo | 1317 | 1317 | Brescia |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Capitano del Popolo | Carlo Fieschi | ![]() |
10 dicembre 1317[5] | 27 luglio 1318[5] | Genova | ||
Capitano del Popolo | Gaspare Grimaldi | ![]() |
10 dicembre 1317[5] | 27 luglio 1318[5] | Genova |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Vicario | Riccardo di Gambatesa | 1319 | 13?? | ||||
82 | Podestà | Bonifacio di Farra | 1319 | 13?? | Milano | Solo per le questioni civili |
N° | Titolo | Nome | Elezione | Termine del mandato | Città di provenienza | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Capitano del Popolo | Raffaello Doria | ![]() |
1335 | 1339 | Genova | ||
Capitano del Popolo | Galeotto Spinola | ![]() |
1335 | 1339 | Genova |