In questo articolo esploreremo 1238 in modo approfondito, affrontando diversi aspetti relativi a questo argomento. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua rilevanza oggi e la sua evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, esamineremo le diverse opinioni e prospettive che esistono attorno a 1238, offrendo una visione completa ed equilibrata. Attraverso un approccio multidisciplinare verranno affrontati aspetti storici, sociologici, economici e culturali, con l'obiettivo di fornire al lettore una comprensione completa e arricchente di 1238. Inoltre, verranno presentati casi di studio, testimonianze e dati rilevanti che contribuiranno ad arricchire questa esplorazione. Non perdere questa indagine completa su 1238!
Il 1238 (MCCXXXVIII in numeri romani) è un anno del XIII secolo.
1238 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1238 |
Ab Urbe condita | 1991 (MCMXCI) |
Calendario armeno | 686 — 687 |
Calendario bengalese | 644 — 645 |
Calendario berbero | 2188 |
Calendario bizantino | 6746 — 6747 |
Calendario buddhista | 1782 |
Calendario cinese | 3934 — 3935 |
Calendario copto | 954 — 955 |
Calendario ebraico | 4997 — 4998 |
Calendario etiopico | 1230 — 1231 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1293 — 1294 1160 — 1161 4339 — 4340 |
Calendario islamico | 635 — 636 |
Calendario persiano | 616 — 617 |