In questo articolo esploreremo l'argomento Platinum (videogiochi) da diverse prospettive e approcci. Platinum (videogiochi) è un argomento di interesse da decenni e la sua rilevanza rimane elevata anche oggi. Durante questo tour esamineremo le sue origini, il suo impatto sulla società e la sua evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, analizzeremo le diverse opinioni e posizioni che esistono attorno a Platinum (videogiochi), nonché le sfide e le opportunità che presenta. Questo articolo mira a fornire una visione completa e arricchente su Platinum (videogiochi), al fine di fornire al lettore una comprensione più profonda e completa di questo argomento affascinante e influente.
I titoli Platinum sono riconoscibili da una banda colorata che corre lungo la parte superiore della copertina. Nella PlayStation 2 i giochi Platinum erano riconoscibili per la banda d'argento come confine della copertina, la cover grigia anziché blu come per i giochi standard, il disco invece oltre ad avere la scritta planinum è sempre a specchio con scritte nere. Il marchio PlayStation compare due volte, una volta sul bordo di platino, e una volta sul davanti del gioco originale. Il secondo tipo di copertina Platinum ha un bordo nero, vi è anche un globo rosso che si trova nella parte inferiore del gioco originale della copertina con la dicitura Platinum su di esso. La PlayStation 3[1] invece per i giochi Platinum usa uno sfondo giallo con la scritta nera sulla sinistra[2].
Per diventare Platinum è necessario che un gioco venda oltre 400 000 copie in tutto il mondo in sei mesi[3]. Per PlayStation 2 e PlayStation Portable non vi è alcun obiettivo specifico per raggiungere lo status di platino, come indicato da SCEE in comunicati stampa. Dopo aver raggiunto il necessario livello di vendite, Sony deve spesso abbassare i prezzi del titolo originale a livelli di prezzi Platinum (in genere circa alla metà del prezzo originale). La distinzione Platinum è stata poi estesa alla PSP e PlayStation 3. I primi titoli Platinum PS3 sono stati pubblicati il 1º agosto 2008[4].
A partire dal 2012, inoltre, Sony ha ufficializzato l'arrivo della nuova collana di giochi per PlayStation 3 chiamati Essentials, simili alla omonima creata per PlayStation Portable. Questi titoli sono generalmente giochi vecchi di 2 o più anni venduti a prezzo ridotto.