FIFA 2000

Nel mondo di oggi, FIFA 2000 è diventato sempre più importante. Fin dalla sua nascita, FIFA 2000 ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e di tutti i luoghi, diventando un argomento di interesse diffuso. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo scientifico, per la sua influenza sulla cultura popolare o per il suo significato nella storia, FIFA 2000 ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo ulteriormente il significato e l'importanza di FIFA 2000, analizzando la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nel mondo di oggi.

FIFA 2000
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Game Boy Color, PlayStation
Data di pubblicazione26 ottobre 1999
GenereCalcio
OrigineStati Uniti
SviluppoEA Sports
PubblicazioneElectronic Arts
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia, CD-ROM, DVD-ROM
SerieFIFA
Preceduto daFIFA 99
Seguito daFIFA 2001

FIFA 2000 è un videogioco di calcio sviluppato e pubblicato da Electronic Arts nell'ottobre 1999. È il settimo capitolo della serie FIFA: è disponibile per PC, PlayStation e Game Boy Color.

Il brano di apertura del videogioco è It's Only Us di Robbie Williams.

Copertina

Sulla copertina italiana del gioco è raffigurato Vincenzo Montella con la maglia dell'Italia: la telecronaca italiana è curata da Giacomo Bulgarelli e Massimo Caputi.

Campionati

In questo capitolo sono presenti oltre 40 "squadre classiche", così da poter utilizzare anche calciatori del passato. Per la prima volta, nella modalità "Campionato" è possibile partecipare anche alle coppe nazionali ed europee.

Campionati.

In FIFA 2000 sono presenti 14 campionati.

Collegamenti esterni