Nell'articolo di oggi approfondiremo Colony Wars, un argomento/persona/evento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. È importante comprendere a fondo cos'è Colony Wars e come ha influenzato diversi aspetti della nostra società. In questo articolo esploreremo le origini di Colony Wars, le sue implicazioni attuali e i possibili sviluppi futuri. Inoltre, sottolineeremo l'importanza che Colony Wars ha oggi e come ha influenzato vari ambiti della nostra vita. Senza dubbio, Colony Wars è un argomento/persona/evento che merita di essere esplorato in dettaglio e siamo entusiasti di addentrarci in questo affascinante universo.
Colony Wars videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation |
Data di pubblicazione | 1997 |
Genere | Simulatore |
Tema | Fantascienza |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Psygnosis |
Pubblicazione | Psygnosis |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Dual Analog Controller |
Supporto | 2 compact disc |
Fascia di età | ELSPA: 3 · ESRB: K-A · USK: 12 |
Seguito da | Colony Wars: Vengeance |
Colony Wars è un videogioco di simulazione del 1997 sviluppato e pubblicato da Psygnosis per PlayStation. Il titolo è considerato un cult della console Sony, insieme a G-Police, altro gioco realizzato da Psygnosis.[1]
Il videogioco ha ricevuto due sequel, Colony Wars: Vengeance (1998) e Colony Wars: Red Sun (2000).[2]
Gran parte degli effetti grafici di Colony Wars sono stati scritti in assembly.[3] La colonna sonora del gioco è realizzata da Tim Wright.[4]
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh98004649 · J9U (EN, HE) 987007534848005171 |
---|