In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Pallone d'oro 2024, analizzandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Pallone d'oro 2024 è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Nel corso della storia, Pallone d'oro 2024 ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando diversi aspetti della vita moderna. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti di Pallone d'oro 2024, con l'obiettivo di fornire un panorama completo e aggiornato su questo argomento.
Il Pallone d'oro 2024 è stata la 68ª cerimonia annuale del Pallone d'oro, presentata da France Football, che premia i migliori calciatori del mondo per la stagione 2023-24. Il premio è stato assegnato sulla base dei risultati della stagione (dal 1º agosto 2023 al 31 luglio 2024) anziché dell'anno solare. La cerimonia si è svolta il 28 ottobre 2024, mentre i candidati sono stati annunciati il 4 settembre 2024.[1][2] Per la prima volta è stato assegnato un nuovo riconoscimento, il Trofeo Johan Cruijff, destinato al miglior allenatore di calcio maschile e al miglior allenatore di calcio femminile. La UEFA ha co-organizzato il galà del Pallone d'oro per la prima volta, mentre France Football ha mantenuto il sistema di voto e il nome del Pallone d'oro.[3]
Per la prima volta nella storia del calcio il Pallone d'oro maschile e quello femminile sono stati vinti da due giocatori di medesima nazionalità: gli spagnoli Rodri e Aitana Bonmatí.[4]