In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Pallone d'oro 1979. Dalle sue origini fino alla sua attualità, analizzeremo diversi aspetti che ci permetteranno di comprendere l'importanza di Pallone d'oro 1979 in diversi contesti. Con un approccio multidisciplinare, affronteremo sia gli aspetti storici che quelli contemporanei, nonché la loro influenza su ambiti come la cultura, la società e la tecnologia. In queste pagine cercheremo di scoprire nuove prospettive e riflettere sul significato di Pallone d'oro 1979 nel mondo di oggi.
L'edizione 1979 del Pallone d'oro, 24ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dall'inglese Kevin Keegan (Amburgo).
I giurati che votarono furono 26, provenienti da Austria, Belgio, Bulgaria, Cecoslovacchia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania Est, Germania Ovest, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Italia, Jugoslavia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Scozia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria e Unione Sovietica.