In questo articolo esploreremo in modo approfondito Outrage Beyond, un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, ricercatori ed esperti in vari campi. Nel corso della storia, Outrage Beyond ha svolto un ruolo significativo nella società, influenzando tendenze, cambiamenti culturali e aspetti economici. Attraverso un'analisi approfondita esamineremo le varie sfaccettature di Outrage Beyond, dal suo impatto sulla vita quotidiana alle sue implicazioni globali. Attraverso questa esplorazione, speriamo di fornire una visione completa e aggiornata su Outrage Beyond, aprendo la porta a una maggiore comprensione e discussione su questo argomento di rilevanza per l'umanità.
Outrage Beyond (アウトレイジ ビヨンド?, Autoreiji Biyondo) è un film del 2012 diretto da Takeshi Kitano.
Si tratta di uno Yakuza film, secondo capitolo di una trilogia aperta da Outrage del 2010 e chiusa da Outrage Coda del 2017.
In seguito alla presa di potere di Kato, Otomo è rimasto ai margini, fingendosi morto per sfuggire alle ritorsioni dei Sanno. Ma le voci sulla reale versione dei fatti e il ritorno in azione di Kimura, preparano la strada a una violenta vendetta.
È stato presentato, in concorso per il Leone d'oro, alla 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.