Nel mondo di oggi, Offenburg è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone alla sua influenza sull'economia e sulla politica, Offenburg è riuscito a catturare l'attenzione e innescare dibattiti appassionati in diversi ambiti. Con il passare del tempo la sua importanza e il suo impatto sono aumentati, il che ha generato un crescente interesse nel comprenderne la natura, le sue implicazioni e le sue possibili conseguenze future. In questo articolo esploreremo ulteriormente il fenomeno Offenburg e ne discuteremo il significato nel contesto attuale.
Offenburg città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Friburgo in Brisgovia |
Circondario | Ortenau |
Territorio | |
Coordinate | 48°28′15″N 7°56′27″E |
Altitudine | 163 m s.l.m. |
Superficie | 78,39 km² |
Abitanti | 61 670[1] (31-12-2022) |
Densità | 786,71 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 77652, 77654, 77656 |
Prefisso | 0781 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 08 3 17 096 |
Targa | OG |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Offenburg (in alemanno Offäburg) è una città tedesca di 61 670 abitanti,[1] situata nel land del Baden-Württemberg.
Offenburg si trova vicino al Reno, tra Karlsruhe e Friburgo, e confina con la città francese di Strasburgo sulla sponda occidentale del fiume. La città si trova all'ingresso della valle del fiume Kinzig, che nasce nella Foresta Nera e diventa un affluente del Reno vicino a Kehl.
Fu un forte militare romano del limes germanico-retico di un'unità ausiliaria sotto la dinastia dei Flavi (73-74 circa).
La prima menzione di Offenburg è in un documento del 1148. Fu dichiarata Città imperiale nel 1240.
Nel settembre 1689, durante la Guerra della Grande Alleanza, la città venne completamente distrutta dai francesi, ad eccezione di due edifici.
In epoca moderna, nel 1909, Offenburg diede i natali ad Aenne Burda, che è considerata uno dei simboli del miracolo economico tedesco.
A Offenburg ci sono numerosi punti di interesse turistico e storico, tra cui spiccano i seguenti:
Offenburg è gemellata con[2]:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145415132 · CERL cnl00007803 · LCCN (EN) n80053306 · GND (DE) 4043367-5 · BNF (FR) cb145246536 (data) · J9U (EN, HE) 987007548062205171 |
---|