Obernai

Nel mondo di oggi, Obernai è un argomento che ha acquisito grande rilevanza e interesse tra la popolazione. Da diversi anni Obernai è oggetto di dibattiti e discussioni in diversi ambiti, generando pareri contrastanti e profonde riflessioni. Questa tendenza ha suscitato l’interesse di accademici, esperti, attivisti e cittadini in generale, che cercano di comprendere e analizzare i diversi aspetti legati a Obernai. In questo articolo esploreremo a fondo questo argomento così rilevante nella società odierna, affrontandone le origini, l'evoluzione, l'impatto e le possibili soluzioni. Unisciti a noi in questo tour di Obernai e scopri l'importanza che ha nella nostra vita quotidiana.

Obernai
comune
Obernai – Stemma
Obernai – Bandiera
Obernai – Veduta
Obernai – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneGrand Est
Dipartimento Basso Reno
ArrondissementSélestat-Erstein
CantoneObernai
Territorio
Coordinate48°27′44″N 7°28′55″E
Altitudine156-572 m s.l.m.
Superficie25,76 km²
Abitanti12 303 (1-1-2022)
Densità477,6 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale67210
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE67348
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Obernai
Obernai
Sito istituzionale

Obernai (Oberehnheim-Owernah in dialetto alsaziano, Oberhneim in tedesco) è un comune francese di 12 303 abitanti (al 1º gennaio 2022)[1] situato nel dipartimento del Basso Reno nella regione del Grand Est.

Storia

Simboli

«Partito di rosso e di nero, all'aquila d'oro, attraversante sul tutto.»

Lo stemma, documentato dal XV secolo, è presente nell'Armorial Général de France del 1696. [2]

Edifici e architettura

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ (FR) Dati del censimento, su insee.fr.
  2. ^ (FR) Charles D'Hozier, La Ville d'Hobernheim, in Armorial Général de France, 1, Haute et Basse Alsace, 1696, p. 333.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN131427601 · LCCN (ENn83147615 · GND (DE4579387-6 · BNF (FRcb15271490s (data) · J9U (ENHE987007557398105171