Questo articolo affronterà il tema Avolsheim, che ha catturato l'attenzione di varie discipline e aree di studio. Avolsheim ha suscitato l'interesse di ricercatori, accademici, professionisti e pubblico in generale per la sua rilevanza e impatto oggi. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti relativi a Avolsheim, dalla sua storia ed evoluzione alle sue implicazioni nel contesto attuale. Verranno analizzate diverse prospettive e approcci per fornire una visione completa e arricchente di Avolsheim, con lo scopo di generare una maggiore comprensione e promuovere un dibattito informato su questo argomento.
Avolsheim comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Molsheim |
Cantone | Molsheim |
Amministrazione | |
Sindaco | Pascal Géhin |
Territorio | |
Coordinate | 48°33′N 7°30′E |
Altitudine | 164, 362 e 235 m s.l.m. |
Superficie | 1,83 km² |
Abitanti | 788[1] (2020) |
Densità | 430,6 ab./km² |
Comuni confinanti | Soultz-les-Bains, Molsheim, Wolxheim, Flexbourg, Ergersheim, Dinsheim-sur-Bruche, Dachstein, Ernolsheim-Bruche |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67120 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 67016 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Avolsheim (in alsaziano Àvelse) è un comune francese di 788 abitanti situato nel dipartimento del Basso Reno nella regione del Grand Est.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248544837 · GND (DE) 4086157-0 · BNF (FR) cb15271159t (data) |
---|