Nazareth (Pennsylvania)

In questo articolo esploreremo l'interessante vita e il lavoro di Nazareth (Pennsylvania), una figura che ha lasciato un segno profondo nella storia. Nel corso degli anni Nazareth (Pennsylvania) ha avuto un ruolo cruciale in diversi ambiti, dalla scienza all'arte, dalla politica alla società. La sua eredità dura ancora oggi e la sua influenza rimane palpabile in molti aspetti della vita moderna. Attraverso un’analisi dettagliata del suo percorso, dei risultati e delle sfide, saremo in grado di comprendere meglio l’entità del suo impatto e la portata della sua importanza nel contesto storico. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta delle sfumature e delle dimensioni che rendono Nazareth (Pennsylvania) una figura rilevante e stimolante per le generazioni presenti e future.

Nazareth
borough
(EN) Nazareth, Pennsylvania
Nazareth – Veduta
Nazareth – Veduta
Localizzazione
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Stato federato Pennsylvania
ConteaNorthampton
Territorio
Coordinate40°44′24″N 75°18′40″W
Altitudine150 m s.l.m.
Superficie4,4 km²
Abitanti5 746 (2010)
Densità1 305,91 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale18064
Prefisso610
Fuso orarioUTC-5
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Nazareth
Nazareth
Nazareth – Mappa
Nazareth – Mappa
Sito istituzionale

Nazareth è un comune degli Stati Uniti d'America, nella contea di Northampton nello Stato della Pennsylvania. Ha 5 746 abitanti al censimento del 2010. Il nome della città è ispirato da quello della località biblica di Nazaret (Nazareth in lingua inglese), dove abitò Gesù.

Nazareth è conosciuta soprattutto per il circuito automobilistico che vi sorge (la Nazareth Speedway), una pista ovale, utilizzata per le competizioni di Formula CART (oggi Champ Car). Il circuito è stato chiuso nel 2004. È nota anche per essere la città dove risiede e ha avuto origine la fabbrica di chitarre acustiche C. F. Martin & Company.

Inoltre, vi abitano i due piloti Mario Andretti e suo figlio Michael Andretti.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN150697395 · LCCN (ENn81056874 · GND (DE4283809-5 · J9U (ENHE987007562174205171