Al giorno d'oggi, Natalina Sanguinetti è diventato argomento di interesse e dibattito in diverse aree. La sua rilevanza spazia dalla politica, all’economia, alla società, all’ambiente, alla tecnologia, alla scienza e alla cultura. Natalina Sanguinetti ha un impatto significativo sulla vita quotidiana e sui processi decisionali delle persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Natalina Sanguinetti e la sua influenza in vari contesti, nonché la sua evoluzione nel tempo. Inoltre, discuteremo del ruolo che Natalina Sanguinetti svolge oggi e di come si prevede che influenzerà il futuro.
Natalina Sanguinetti | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 165 cm | ||||||||||||
Peso | 61 kg | ||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||
Specialità | Fioretto | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1 maggio 2024 | |||||||||||||
Natalina Sanguinetti (Genova, 25 dicembre 1940) è un'ex schermitrice italiana, specializzata nel fioretto. Ha vinto due medaglie di bronzo ai Campionati mondiali di scherma e un Campionato italiano nel fioretto individuale..
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati: