Campionati italiani assoluti di scherma del 1934

Nel mondo di oggi, Campionati italiani assoluti di scherma del 1934 ha attirato l'attenzione di molte persone per la sua importanza e il suo impatto su vari aspetti della vita. Dalla sua rilevanza in ambito educativo alla sua influenza sul posto di lavoro, Campionati italiani assoluti di scherma del 1934 ha suscitato l'interesse di accademici, esperti e professionisti di diverse discipline. In questo articolo esploreremo nel dettaglio le diverse sfaccettature di Campionati italiani assoluti di scherma del 1934, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella società odierna e la sua proiezione nel futuro. Inoltre, esamineremo le opportunità e le sfide che Campionati italiani assoluti di scherma del 1934 rappresenta, nonché le possibili implicazioni che ha sulla vita quotidiana delle persone. Stiamo per intraprendere un viaggio di scoperta e riflessione su Campionati italiani assoluti di scherma del 1934, un argomento che non smette mai di sorprendere e generare dibattito nella comunità globale.

Campionati italiani assoluti di scherma del 1934
Competizione Campionati italiani di scherma
Sport Scherma
Edizione 21ª
Organizzatore FIS
Date 1934
Luogo Italia (bandiera) Italia
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione

I Campionati italiani assoluti di scherma del 1934 sono stati organizzati dalla Federazione Italiana Scherma[1].

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli dei campionati italiani Gioacchino Guaragna, alla sua sesta affermazione, e Germana Schwaiger, che ha così conseguito il quinto successo personale.

Il titolo della spada è andato a Saverio Ragno, che ha vinto il suo terzo titolo dopo quelli del 1926 e 1933.

Nella sciabola Gustavo Marzi ha bissato il titolo dell'anno precedente,

Podi

Uomini

Specialità Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuali
Fioretto Gioacchino Guaragna - -
-
Spada Saverio Ragno - -
-
Sciabola Gustavo Marzi - -
-

Donne

Specialità Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Individuali
Fioretto Germana Schwaiger - -
-

Note

  1. ^ Risultati competizione sul sito della Federazione italiana di Scherma - FIS

Voci correlate