Nel mondo di oggi, Muş è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza. Sono molti gli aspetti che Muş copre, dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia mondiale. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo che Muş svolge nella nostra vita quotidiana, esaminando le sue diverse dimensioni e il modo in cui influenzano vari aspetti della nostra vita quotidiana. Inoltre, analizzeremo le tendenze attuali e future di Muş, nonché la sua evoluzione nel tempo. Senza dubbio, Muş è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, poiché la sua importanza cresce solo nel corso degli anni.
Muş comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Anatolia Orientale |
Provincia | Muş |
Distretto | |
Territorio | |
Coordinate | 38°44′02.4″N 41°29′24″E |
Altitudine | 1 400 m s.l.m. |
Superficie | 59 km² |
Abitanti | 81 764 (2012) |
Densità | 1 385,83 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Muş (in curdo Mûş; in armeno: Մուշ) è una città della Turchia, situata nella parte orientale dell'Anatolia, capoluogo della provincia omonima.
Muş (1991-2020) Fonte:[1] | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. media (°C) | −2,8 | −0,7 | 6,8 | 15,4 | 21,7 | 28,3 | 33,6 | 33,9 | 28,6 | 20,5 | 10,2 | 1,0 | −0,8 | 14,6 | 31,9 | 19,8 | 16,4 |
T. media (°C) | −6,5 | −4,9 | 2,1 | 9,8 | 15,1 | 20,8 | 25,6 | 25,7 | 20,5 | 13,4 | 4,9 | −2,4 | −4,6 | 9,0 | 24,0 | 12,9 | 10,3 |
T. min. media (°C) | −9,9 | −8,5 | −1,8 | 4,9 | 9,2 | 13,4 | 17,8 | 17,9 | 12,9 | 7,6 | 0,7 | −5,3 | −7,9 | 4,1 | 16,4 | 7,1 | 4,9 |
T. max. assoluta (°C) | 10,2 (1979) | 15,0 (2010) | 22,8 (2008) | 30,0 (2008) | 31,2 (2006) | 37,4 (1984) | 41,6 (2000) | 41,2 (2006) | 37,0 (2006) | 30,6 (1999) | 21,6 (1979) | 16,0 (1983) | 16,0 | 31,2 | 41,6 | 37,0 | 41,6 |
T. min. assoluta (°C) | −32,6 (1983) | −34,4 (1982) | −31,4 (1985) | −10,2 (2003) | −2,4 (1981) | 2,2 (1967) | 3,6 (1982) | 8,0 (1982) | 0,0 (2012) | −3,0 (1969) | −25,8 (2004) | −32,0 (2002) | −34,4 | −31,4 | 2,2 | −25,8 | −34,4 |
Precipitazioni (mm) | 93,9 | 106,0 | 112,2 | 102,1 | 73,9 | 28,5 | 10,0 | 4,8 | 17,2 | 59,7 | 81,6 | 92,0 | 291,9 | 288,2 | 43,3 | 158,5 | 781,9 |
Giorni di pioggia | 12,47 | 11,7 | 13,9 | 15,27 | 15,3 | 6,77 | 2,43 | 1,8 | 3,53 | 9,8 | 8,53 | 11,37 | 35,5 | 44,5 | 11,0 | 21,9 | 112,9 |
Ore di soleggiamento mensili | 55,8 | 73,5 | 133,3 | 171,0 | 235,6 | 288,0 | 313,1 | 310,0 | 258,0 | 179,8 | 99,0 | 46,5 | 175,8 | 539,9 | 911,1 | 536,8 | 2 163,6 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138483645 · LCCN (EN) n88163591 · J9U (EN, HE) 987007562647705171 |
---|