Mohammed Al-Khilaiwi

Nel mondo di oggi, Mohammed Al-Khilaiwi è diventato un argomento rilevante e influente nella società. Il suo impatto si fa sentire in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare, e ha generato un dibattito aperto nell’opinione pubblica. Con il rapido progresso della tecnologia, della globalizzazione e dei cambiamenti socioculturali, Mohammed Al-Khilaiwi si è posizionato come punto di interesse per esperti in varie discipline. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e l'importanza di Mohammed Al-Khilaiwi, nonché la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Mohammed Al-Khilaiwi
NazionalitàArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2009
Carriera
Squadre di club1
1989-2003Al-Ittihad? (?)
2003-2005Al-Ahli? (?)
2005-2009Ohod? (?)
Nazionale
1990-2001Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita142 (1)
Palmarès
 Confederations Cup
ArgentoArabia Saudita 1992
 Coppa d'Asia
ArgentoGiappone 1992
OroEmirati Arabi Uniti 1996
ArgentoLibano 2000
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Mohamed Al-Khilaiwi (in arabo محمد صالح الخليوي?; Gedda, 1º settembre 1971Gedda, 13 giugno 2013) è stato un calciatore saudita, di ruolo difensore. Ha giocato per la nazionale di calcio saudita per 11 anni, totalizzando 142 presenze.

È scomparso nel 2013 all'età di 41 anni a seguito di un arresto cardiaco[1].

Carriera

Club

Ha giocato con sole due squadre, l'Al-Ittihad e l'Al-Ahli, con le quali ha vinto diversi titoli nazionali.

Nazionale

Dal 1990 al 2001 ha fatto parte della nazionale di calcio saudita, giocandovi centoquarantadue partite e segnandovi una rete.

Note

Collegamenti esterni