In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Mohammed Al-Kharashy e tutto ciò che ha da offrire. Mohammed Al-Kharashy è stato oggetto di interesse e dibattito per secoli e il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. In queste pagine esamineremo la storia di Mohammed Al-Kharashy, la sua importanza nel mondo moderno e le diverse prospettive che esistono su questo argomento. Che tu sia un esperto di Mohammed Al-Kharashy o semplicemente desideri saperne di più, questo articolo ti fornirà una panoramica completa e approfondita.
Mohammed Al-Kharashy | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Mohammed Al-Kharashy (in arabo محمد الخراشي?; Riad, 7 gennaio 1956) è un allenatore di calcio saudita.
Ha guidato la nazionale saudita alla Confederations Cup 1995 e al Mondiale 1998 come vice di Carlos Alberto Parreira.[1]