Oggi Maaseik è uno degli argomenti più rilevanti e discussi in vari ambiti. Il suo impatto si riflette nella società, nell’economia, nella politica e nella cultura. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Maaseik ha acquisito maggiore importanza e ha generato infiniti dibattiti e ricerche. Da diverse prospettive, cerchiamo di comprendere e analizzare la sua influenza nel mondo di oggi. Considerato questo scenario, è essenziale esplorare le molteplici dimensioni che Maaseik racchiude, nonché le sue implicazioni a livello globale e locale. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante universo di Maaseik, per comprenderne la complessità e la sua attualità.
Maaseik comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Arrondissement | Maaseik |
Amministrazione | |
Sindaco | Jan Creemers |
Territorio | |
Coordinate | 51°06′07″N 5°47′08″E |
Altitudine | 36 m s.l.m. |
Superficie | 76,91 km² |
Abitanti | 23 879 (01-01-2007) |
Densità | 310,48 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 3680 |
Prefisso | 089 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Statbel | 72021 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Maaseik (in limburghese Mezeik) è un comune belga di 23 879 abitanti, situato nella provincia fiamminga del Limburgo belga. È anche la città che ha dato i natali al pittore fiammingo Jan Van Eyck.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 127827581 · LCCN (EN) n79041992 · GND (DE) 4321291-8 · BNF (FR) cb12457688r (data) · J9U (EN, HE) 987007559656805171 |
---|