In questo articolo ti diremo tutto ciò che devi sapere su Let's Go Crazy. Dalle sue origini fino alla sua attualità, analizzeremo come Let's Go Crazy ha avuto un impatto su diverse aree ed è stato argomento di interesse per molte persone. Non importa se sei un esperto del settore o se stai appena iniziando ad interessarti a Let's Go Crazy, qui troverai informazioni dettagliate e aggiornate che ti aiuteranno a comprendere meglio questo argomento. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni su Let's Go Crazy, in modo che tu possa avere una visione più completa e arricchente sull'argomento. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Let's Go Crazy!
Let's Go Crazy singolo discografico | |
---|---|
Artista | Prince and The Revolution |
Pubblicazione | 18 luglio 1984 |
Durata | 3:46 |
Album di provenienza | Purple Rain |
Genere | Pop rock Funk rock |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | Prince |
Formati | 7", 12" |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Prince and The Revolution - cronologia | |
Let's Go Crazy è un brano musicale del cantautore statunitense Prince realizzato con The Revolution e pubblicato nel 1984.
Si tratta di un singolo discografico estratto dall'album Purple Rain. Si tratta inoltre del primo brano presente nella "tracklist" del disco.
Il brano è stato registrato nell'estate 1984 presso uno studio di St. Louis Park (Minnesota).
Classifica (1984/85) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 10 |
Belgio (Fiandre)[4] | 11 |
Canada[5] | 2 |
Francia[4] | 50 |
Irlanda[6] | 6 |
Nuova Zelanda[4] | 13 |
Paesi Bassi[4] | 11 |
Regno Unito[7] | 7 |
Stati Uniti[8] | 1 |
Stati Uniti (dance club)[8] | 1 |
Stati Uniti (mainstream rock)[8] | 19 |
Stati Uniti (R&B)[8] | 1 |
Tra gli artisti che hanno eseguito o registrato cover del brano vi sono gli Incubus (2009), Riverboat Gamblers (2009), Green Day (dal vivo), Orianthi (dal vivo) e gli R5 (dal vivo).
Un sample della canzone è presente nel brano Brothers Gonna Work It Out dei Public Enemy.
Il brano è entrato nella storia del pattinaggio artistico nel 2016, quando Yuzuru Hanyū, pattinando sulle note di Let's Go Crazy, ha completato il primo quadruplo loop della disciplina.[11]