La moglie in vacanza... l'amante in città

In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di La moglie in vacanza... l'amante in città, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e culture. Dalle sue origini fino alla sua attualità, La moglie in vacanza... l'amante in città ha lasciato un segno indelebile nel mondo. Nel corso dei decenni, La moglie in vacanza... l'amante in città è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione, essendo fonte di ispirazione per artisti, scienziati, scrittori e persone di ogni ambito. Attraverso questo articolo scopriremo gli aspetti più rilevanti di La moglie in vacanza... l'amante in città, il suo impatto sulla società e il suo significato oggi. Preparati a entrare nell'entusiasmante mondo di La moglie in vacanza... l'amante in città!

La moglie in vacanza... l'amante in città
Renzo Montagnani in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1980
Durata90 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, erotico
RegiaSergio Martino
SoggettoLuciano Martino e Francesco Milizia
SceneggiaturaOttavio Jemma, Jean Louis, Giorgio Mariuzzo, Sergio Martino, Francesco Milizia e Michele Massimo Tarantini
ProduttoreLuciano Martino e Sergio Borelli
Casa di produzioneDania Film
FotografiaGiancarlo Ferrando
MontaggioEugenio Alabiso
MusicheDetto Mariano
ScenografiaAdriana Bellone
CostumiSilvio Laurenzi
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

La moglie in vacanza... l'amante in città è un film italiano del 1980 diretto da Sergio Martino[1][2].

Trama

La bella Giulia è l'amante di Andrea Damiani, un ricco industriale parmigiano di insaccati e sposato con la bella Valeria, che a sua volta è legata al sedicente finto conte Giovanni (in realtà impiegato del marito) il quale si spaccia come tale grazie al cugino Peppino, il maggiordomo del vero Conte. Durante una vacanza a Courmayeur molti nodi verranno al pettine[1].

Distribuzione

Uscito nelle sale italiane il 14 agosto 1980 e distribuito anche sul mercato francese a partire dal 22 aprile 1981.

Edizioni home video

Il 6 ottobre 2004 è stato pubblicato in DVD, distribuito da Cecchi Gori Home Video.

Note

  1. ^ a b Marco Giusti, Dizionario dei film italiani stracult, Sperling & Kupfer, 1999, ISBN 8820029197.
  2. ^ Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano: I film, Gremese, 2000, 1996, ISBN 887742429X.

Collegamenti esterni