Cornetti al miele

In questo articolo affronteremo il tema Cornetti al miele, che è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni. Nella società odierna, Cornetti al miele gioca un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana, influenzando tutto, dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri alle nostre decisioni a livello personale e professionale. Questo argomento ha suscitato la curiosità di accademici, specialisti e grande pubblico, per la sua attualità. In questa direzione verranno esplorati diversi punti di vista e approcci su Cornetti al miele, con l'obiettivo di fornire una prospettiva completa e arricchente che permetta al lettore di comprendere meglio l'importanza di questo argomento nella società odierna.

Cornetti al miele
PaeseItalia
Anno2000
Formatofilm TV
Generecommedia
Durata85 min
Lingua originaleitaliano
Crediti
RegiaSergio Martino
SceneggiaturaSergio Martino, Herbert Simone Paragnani
Interpreti e personaggi
Casa di produzioneDania Film
Prima visione
Data10 maggio 2000
Rete televisivaRai 2

Cornetti al miele è un film per la televisione italiano del 2000 diretto da Sergio Martino, prodotto dalla Dania Film di Luciano Martino e trasmesso in prima visione televisiva su Rai 2 il 10 maggio 2000.[1]

Trama

Il film narra di un uomo, Giorgio, che tradisce la moglie da tempo con l'amica di lei e che conosciuta la fidanzata del figlio inizia una relazione anche con questa. Quando la moglie, venuta a sapere della situazione, sta per tradirlo, Giorgio decide di rinunciare alle sue amanti e di cambiare vita.

Note

  1. ^ Raidue: film, Cornetti al miele, in Adnkronos, 1º maggio 2000. URL consultato il 28 gennaio 2018.

Collegamenti esterni