In questo articolo esploreremo l'impatto e le implicazioni di L. R. Wright sulla società moderna. Dalla sua comparsa alla sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, L. R. Wright ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare vari campi, come la politica, l’economia, la tecnologia e la cultura. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo come L. R. Wright si è evoluto nel tempo e come ha plasmato le percezioni e le azioni delle persone in tutto il mondo. Inoltre, affronteremo le controversie e i dibattiti che L. R. Wright ha generato, nonché il suo potenziale impatto in futuro. Questo articolo cerca di fornire una visione completa e approfondita su L. R. Wright e sulla sua importanza nella società contemporanea.
Laurali Rose Wright, nata Appleby (Saskatoon, 5 giugno 1939 – Vancouver, 25 febbraio 2001), è stata una scrittrice canadese specializzata in narrativa gialla.
Laurali Rose Appleby (soprannominata "Bunny") nasce il 5 giugno 1939 a Saskatoon, nella provincia di Saskatchewan e cresce ad Abbotsford[1].
Dopo gli studi all'Università Carleton e alla University of Calgary, lavora alcuni anni come giornalista per il Calgary Herald ed altre testate prima d'intraprendere la carriera di scrittrice nel 1977[2].
Esordisce nel 1979 con il romanzo Neighbours e raggiunge la popolarità con il suo primo giallo, Il sospetto (vincitore nel 1986 di un Edgar) in seguito al quale completa gli studi alla Simon Fraser University (M.A. nel 1995) ed inizia ad insegnare tecniche di scrittura all'Università della Columbia Britannica[3].
Acclamata autrice di una quindicina di gialli, muore a 61 anni per un cancro al seno il 25 febbraio 2001 a Vancouver[4].
Sposatasi con John Wright nel 1962, si è separata nel 1995 e risposata con lo stesso nel 2000. La coppia ha avuto due figli[5].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19728369 · ISNI (EN) 0000 0000 8098 5233 · Europeana agent/base/68893 · LCCN (EN) n79099861 · GND (DE) 1089178972 · BNF (FR) cb12215032t (data) · NDL (EN, JA) 00477538 |
---|