Khushwant Singh

In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di Khushwant Singh, un argomento che ha catturato nel tempo la curiosità e l’interesse di tantissime persone. Dalle sue origini storiche al suo impatto nel mondo moderno, Khushwant Singh ha svolto un ruolo fondamentale in vari aspetti della vita quotidiana. Attraverso uno sguardo profondo e dettagliato, approfondiremo le diverse sfaccettature di Khushwant Singh, esplorandone i significati, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel contesto attuale. Intraprenderemo un viaggio di scoperta e riflessione, analizzando l'influenza di Khushwant Singh sulla società e il modo in cui comprendiamo il mondo che ci circonda. Unisciti a noi in questa entusiasmante esplorazione di Khushwant Singh e scopriamo insieme i suoi misteri e il suo impatto sulla nostra realtà.

Khushwant Singh

Khushwant Singh (Badali, 2 febbraio 1915Nuova Delhi, 20 marzo 2014[1]) è stato uno scrittore indiano.

Biografia e carriera

Nasce a Badali, nel Punjab (ora in Pakistan) nel 1915. Dopo aver studiato a Lahore e Londra, è stato anche giornalista e fondatore di numerose riviste che in seguito ha diretto.

Scrittore tra i più conosciuti e letti in India, ha pubblicato numerose opere, tra le quali una monumentale Storia dei Sikh e i romanzi Quel treno per il Pakistan, La compagnia delle donne e Delhi.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN101362078 · ISNI (EN0000 0001 0929 3645 · SBN MILV060588 · Europeana agent/base/67932 · LCCN (ENn50024653 · GND (DE119405237 · BNF (FRcb11987047v (data) · J9U (ENHE987007263606005171 · NDL (ENJA00456713 · CONOR.SI (SL58924643