John Debney

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di John Debney, esplorandone le origini, l'impatto e la rilevanza oggi. Fin dalla sua nascita, John Debney ha catturato l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, scatenando dibattiti appassionati e suscitando un interesse senza precedenti. Nel corso degli anni John Debney si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti della società, rimanendo sempre un argomento di grande importanza. Attraverso questo articolo ci immergeremo nelle sue molteplici sfaccettature, scoprendone il vero significato e la sua influenza in diversi ambiti. Unisciti a noi in questo viaggio di esplorazione e conoscenza di John Debney.

John Debney al San Diego Comic-Con International 2013

John Cardon Debney (Glendale, 18 agosto 1956) è un compositore e direttore d'orchestra statunitense.

Ha ottenuto la candidatura all'Oscar alla migliore colonna sonora nel 2005 per il film di Mel Gibson La passione di Cristo (The Passion of the Christ).

Gli inizi

Figlio del produttore della Disney Studios, Louis Debney, John è nato e cresciuto nella vicina Glendale, in California, dove iniziò a prendere lezioni di chitarra all'età di sei anni e a suonare in gruppi rock in un college. John si è laureato in composizione al California Institute of Arts nel 1979. Due settimane dopo la laurea da CalArts, ha ottenuto un lavoro alla Disney. Debney proseguì la sua formazione pratica lavorando con la Hanna-Barbera. Dopo questo, Debney ha continuato a progetti televisivi punteggio così diversi come Star Trek, Scooby Doo e Dink il piccolo dinosauro per il quale ha vinto un Emmy per il miglior titolo principale. All'inizio del 1990, Debney ha cominciato a segnare i film indie e attrazioni Disneyland. Nel 1991, Debney si avvicina sempre di più al successo, componendo musiche per altri film d'animazione e serie TV. Nel 1993, ha segnato il suo primo studio, la commedia Disney Hocus Pocus interpretato da Bette Midler. La colonna sonora di Debney per il film, gli ha aperto le porte a Hollywood dove comincia a lavorare in film importanti e con registi famosi, come Peter Hyams o Robert Rodriguez. Il secondo Emmy, arriva nel 1997 per la serie televisiva The Cape con il quale Debney ottiene la fama mondiale. Con questa, diventa richiestissimo e tra il 1997 e il 1999 lavora a moltissimi film. Debney lavorerà a molti generi: dalla commedia all'horror, dal thriller al drammatico e dall'animazione al fantasy. Lo dimostrano film come: Bugiardo bugiardo, Paulie - Il pappagallo che parlava troppo, So cosa hai fatto e Le follie dell'imperatore.

Il successo

John da allora ha continuato ad avere un punteggio di carriera di compositore molto alto e ciò gli ha permesso di lavorare in film molto importanti tra cui: Iron Man 2, La passione di Cristo, Una settimana da Dio, Elf, Sin City, Chicken Little - Amici per le penne, Bugiardo bugiardo, Spy Kids, Le follie dell'imperatore, Il Re Scorpione e Predators. Debney ha anche registrato le partiture per i videogiochi Lair e The Sims Medieval.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN85639344 · ISNI (EN0000 0001 2142 2112 · LCCN (ENn90704236 · GND (DE134948394 · BNE (ESXX1096167 (data) · BNF (FRcb139749826 (data) · J9U (ENHE987007434768505171