International Love

In questo articolo esploreremo l'impatto di International Love in diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull’economia al suo impatto sulla società, International Love è stato argomento di interesse e dibattito negli ultimi tempi. Analizzeremo come International Love ha trasformato le dinamiche lavorative, le relazioni interpersonali e il modo di relazionarci con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo diverse prospettive su International Love e la sua connessione con aspetti culturali, storici e tecnologici. Attraverso questo articolo, speriamo di fornire una visione ampia e completa dell'impatto di International Love sulla nostra realtà contemporanea.

International Love
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaPitbull
FeaturingChris Brown
Pubblicazione16 novembre 2011
(vedi date di pubblicazione)
Durata3:47
Album di provenienzaPlanet Pit
Genere[1]Dance pop
Elettropop
EtichettaPolo Grounds, J, Mr. 305
ProduttoreRedOne, David Rush, Jimmy Joker
Registrazione2010
FormatiCD, download digitale
Altri formatistreaming
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[2]
(vendite: 15 000+)
Germania (bandiera) Germania[3]
(vendite: 150 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[4]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (3)[5]
(vendite: 210 000+)
Italia (bandiera) Italia[6]
(vendite: 50 000+)
Messico (bandiera) Messico[7]
(vendite: 90 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia (3)[8]
(vendite: 30 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[9]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[10]
(vendite: 600 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[11]
(vendite: 60 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (4)[12]
(vendite: 4 000 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[13]
(vendite: 30 000+)
Pitbull - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2011)
Chris Brown - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2011)

International Love è il quarto singolo estratto da Planet Pit, album di Pitbull[14].

È stato estratto nel novembre 2011, e raffigura la collaborazione del cantante Chris Brown. La canzone parla della bellezza delle donne di tutto il mondo.

Promozione

I due cantanti hanno eseguito il brano al Premio Lo Nuestro il 16 febbraio 2012. Il 26 febbraio 2012 si sono esebiti con "International Love" in una medley di canzoni, durante lo show della fine del primo tempo agli NBA All-Star Game.

Video musicale

L'8 dicembre 2011 è stato pubblicato il trailer del video ufficiale, mentre il video completo è uscito il giorno seguente. Esso raffigura i due cantanti girare per il mondo (grazie al Chroma key). Mentre cantano, sullo sfondo vengono proiettate delle immagini di diverse città del pianeta. Comprende alcune scene riprese in alcuni concerti di Pitbull. Il video comprende anche una strofa inedita, cantata da Pitbull nella parte iniziale della canzone.

È uno dei video che ha ottenuto la certificazione Vevo.

Tracce

  • Download digitale
  1. International Love (feat. Chris Brown) – 3:48
  • CD
  1. "International Love" (Album Version) – 3:49
  2. "International Love" (Jump Smokers Radio Mix) – 4:27

Formazione

  • Pitbull – Scrittore testo e voce
  • Chris Brown - Voce
  • Soulshock – Scrittore testo e produzione
  • Peter Biker – Scrittore testo e produzione
  • Sean Hurley – Scrittore testo e tastiera
  • Claude Kelly – Scrittore testo e cori vocali
  • Al Burna – Registrazione voce Pitbull
  • Brian Springer – Registrazione voce Chris Brown

Classifiche

Classifiche internazionali

Classifica (2011) Posizione
Massima
Australia[15] 15
Austria[16] 8
Belgio (Friande)[17] 20
Belgio (Vallonia)[18] 13
Canada[19] 10
Danimarca[20] 30
Finlandia[21] 7
Francia[22] 6
Irlanda[23] 8
Norvegia[24] 13
Nuova Zelanda[25] 7
Paesi Bassi[26] 35
Polonia[27] 3
Romania[28] 44
Regno Unito[29] 10
Spagna[30] 3
Svezia[31] 34
Svizzera[32] 13
Stati Uniti[33] 13
Stati Uniti Pop[34] 6

Classifiche di fine anno

Classifica (2012) Posizione
Canada[35] 40
Regno Unito[36] 80
Spagna[37] 26
Stati Uniti[38] 48

Date di pubblicazione

Nazione Data Formato
Stati Uniti 27 maggio 2011 Download digitale - Singolo promozionale
11 ottobre 2011 Radio
1º novembre 2011 Radio commerciale
Australia 7 novembre 2011 Hit Radio
Gran Bretagna 14 novembre 2011 Download digitale
Germania 10 febbraio 2012 CD

Note

  1. ^ (FR) Pitbull et Chris Brown: retour sur une collaboration qui dure, su NRJ, 12 settembre 2019. URL consultato il 27 febbraio 2025.
  2. ^ (DE) Pitbull - International Love – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  3. ^ (DE) Pitbull – International Love – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 novembre 2022.
  4. ^ (JA) ピットブル feat. クリス・ブラウン - インターナショナル・ラヴ – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 2 marzo 2021.
  5. ^ (EN) ARIA Accreditations - 2017 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  6. ^ CERTIFICAZIONE SINGLE DIGITAL dalla settimana 1 del 2009 alla settimana 46 del 2012
  7. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 6 ottobre 2022. Digitare "International Love" in "Título".
  8. ^ (NO) Troféoversikt - 2012, su IFPI Norge. URL consultato il 5 aprile 2023.
  9. ^ (EN) Official Top 40 Singles - 05 March 2012, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
  10. ^ (EN) International Love, su British Phonographic Industry. URL consultato il 17 dicembre 2022.
  11. ^ (EN) Pitbull / Chris Brown - International Love: Awards Record, su El Portal de Música, Productores de Música de España. URL consultato il 26 febbraio 2025.
  12. ^ (EN) Pitbull - International Love – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 29 giugno 2022.
  13. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 2 marzo 2021.
  14. ^ New Single | Pitbull featuring Chris Brown - International Love | Music News Time | Latest News from Music Business Industry
  15. ^ australian-charts.com - Pitbull feat. Chris Brown - International Love
  16. ^ Pitbull feat. Chris Brown - International Love - austriancharts.at
  17. ^ ultratop.be - Pitbull feat. Chris Brown - International Love
  18. ^ http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Pitbull+feat.+Chris+Brown&titel=International+Love&cat=s<7
  19. ^ Top 100 Music Hits, Top 100 Music Charts, Top 100 Songs & The Hot 100 | Billboard.com
  20. ^ danishcharts.com - Pitbull feat. Chris Brown - International Love, su danishcharts.com. URL consultato l'8 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2012).
  21. ^ http://www.ifpi.fi/tilastot/virallinen-lista/artistit/Pitbull/International+Love+%28Feat.+Chris+Brown%29<7
  22. ^ lescharts.com - Pitbull feat. Chris Brown - International Love
  23. ^
  24. ^ norwegiancharts.com - Pitbull feat. Chris Brown - International Love
  25. ^ charts.org.nz - Pitbull feat. Chris Brown - International Love
  26. ^ Top 40
  27. ^ Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video, su zpav.pl. URL consultato il 26 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2011).
  28. ^
  29. ^ Top 40 Official UK Singles Archive | Official Charts[collegamento interrotto]
  30. ^ spanishcharts.com - Pitbull feat. Chris Brown - International Love
  31. ^ swedishcharts.com - Pitbull feat. Chris Brown - International Love
  32. ^ Pitbull feat. Chris Brown - International Love - swisscharts.com
  33. ^ Trust, Gary (8 June 2011). "Adele's Still 'Deep' Atop Hot 100, Coldplay Makes a Splash". Billboard. Prometheus Global Media. Retrieved 9 June 2011.
  34. ^ Pitbull - Chart history | Billboard
  35. ^ (EN) Canadian Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.
  36. ^ Top 100 Singles of 2012, su bbc.co.uk, BBC Radio 1. BBC Online, 31 dicembre 2012. URL consultato il 5 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2013).
  37. ^ Top 50 Canciones Anual 2012 (PDF), su promusicae.org, Promuiscae.es. URL consultato il 15 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2013).
  38. ^ (EN) Billboard Hot 100, su billboard.com. URL consultato il 15 dicembre 2012.

Collegamenti esterni