Nell'articolo Paradise (Benny Benassi e Chris Brown) approfondiremo un argomento che è stato oggetto di grande interesse e dibattito nella società odierna. Nel corso degli anni Paradise (Benny Benassi e Chris Brown) ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e grande pubblico, generando un’ampia gamma di opinioni e prospettive. Dal suo impatto sulla vita quotidiana alla sua influenza sulle tendenze culturali, Paradise (Benny Benassi e Chris Brown) ha lasciato un segno significativo in vari ambiti. Questo articolo cercherà di approfondire la storia, l'impatto e le implicazioni future di Paradise (Benny Benassi e Chris Brown), con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, il lettore sarà in grado di approfondire le complessità e le dimensioni di Paradise (Benny Benassi e Chris Brown), arricchendo la propria comprensione e prospettiva su di esso.
Paradise singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Benny Benassi, Chris Brown |
Pubblicazione | 31 marzo 2016 |
Durata | 3:53 |
Album di provenienza | Danceaholic |
Genere | Europop Dance pop Electro house |
Etichetta | Ultra |
Produttore | Benny Benassi, Alle Benassi |
Registrazione | 2015 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Benny Benassi - cronologia | |
Chris Brown - cronologia | |
Prardise è un brano musicale del deejay italiano Benny Benassi e del cantante statunitense Chris Brown, estratto come singolo d'anticipazione dall'album Danceaholic il 31 marzo del 2016.
Il brano è stato scritto da Brown, Benny Benassi, Daniel Daley, Alessandro Benassi e Stephen Kozmeniuk. Brown e Benassi hanno collaborato per la prima volta nel singolo Beautiful People nel 2010, poi Benassi produsse un brano per Brown nel 2012, ovvero Don't Wake Me Up, e successivamente, come dichiarato da Brown in un'intervista fatta da Billboard, i due artisti volevano ricreare qualcosa che potesse soddisfare i fan che hanno in comune, dicendo che in Paradise loro credono di esserci riusciti.[2][3]
Una demo della canzone trapelò al pubblico nell'agosto del 2015 su SoundCloud[4][5][6]. Successivamente nel marzo del 2016 Brown postò sul suo profilo Instagram foto di lui e Benassi durante la registrazione del video musicale del brano.[7] Infine il brano venne pubblicato some singolo il 31 marzo del 2016.[8]
Il brano presenta sonorità soft che si vivacizzano nel ritornello, ed ha uno stile europop con una base che spazia dall'EDM all'electro house,[9] cose che rimandano al dance-pop in voga nel periodo 2009-2011.[10]
Classifica (2016) | Posizione più alta |
---|---|
Belgio (Fiandre)[12] | 21 |
Belgio (Vallonia)[13] | 44 |
Irlanda[14] | 30 |
Regno Unito[15] | 40 |
Slovacchia[16] | 70 |