Strip (Chris Brown)

Al giorno d'oggi, Strip (Chris Brown) è diventato un argomento di grande interesse per molte persone in tutto il mondo. La sua rilevanza si è estesa a diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia, alla cultura e all'intrattenimento. Strip (Chris Brown) ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti appassionati e un flusso costante di informazioni e notizie. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a Strip (Chris Brown) ed esploreremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alla sua influenza sul presente, attraverso le sue possibili proiezioni future, ci immergeremo in uno studio approfondito che ci aiuterà a comprendere meglio questo fenomeno così presente ai nostri giorni.

Strip
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaChris Brown
FeaturingKevin McCall
Pubblicazione18 novembre 2011
Durata2:49
Album di provenienzaBoy in Detention, Fortune
GenereContemporary R&B
EtichettaRCA
ProduttoreTha Bizness
Registrazione2011
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[1]
(vendite: 70 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[2]
(vendite: 2 000 000+)
Chris Brown - cronologia
Singolo precedente
(2011)
Singolo successivo
(2012)
Kevin McCall - cronologia
Singolo precedente
(2010)
Singolo successivo
Naked
(2012)

Strip è un brano musicale del cantante statunitense Chris Brown, a cui collabora il rapper Kevin "K-MAC" McCall, pubblicato come primo singolo estratto dal suo quinto album studio Fortune il 18 novembre 2011. Il brano è stato scritto da Brown e McCall, ed è stato prodotto da Tha Bizness.[3] In precedenza il brano era apparso sul mixtape di Brown, Boy in Detention.[3] Il video musicale del brano è stato diretto da Colin Tilley e filmato a novembre 2011.[4]

Tracce

  • Download digitale[5]
  1. Strip featuring Kevin McCall – 2:49

Classifiche

Classifica (2011/2012) Posizione
più alta
Australia[6] 76
Paesi Bassi[7] 95
Corea del Sud[8] 43
Regno Unito[9] 78
Stati Uniti[10] 37
US Hot R&B/Hip-Hop Songs (Billboard)[11] 3

Note

  1. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2019 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 16 settembre 2019.
  2. ^ riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Chris+Brown&ti=#search_section.
  3. ^ a b Trent Fitzgerald, Chris Brown, 'Strip' Feat. Kevin McCall – Song Review, su popcrush.com, PopCrush, 3 agosto 2011. URL consultato il 25 novembre 2011.
  4. ^ Trent, Hot Pic: Chris Brown Lights Up 'Strip' Video Shoot, su thelavalizard.com, 27 novembre 2011. URL consultato il 27 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2012).
  5. ^ Strip (feat. Kevin K-MAC McCall) – Single, su itunes.apple.com, iTunes Store. Apple Inc. URL consultato il 24 novembre 2011.
  6. ^ Copia archiviata, su ariacharts.com.au. URL consultato il 21 febbraio 2012 (archiviato il 21 febbraio 2012).
  7. ^ http://www.dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Chris+Brown+feat.+Kevin+K-Mac+McCall&titel=Strip&cat=s
  8. ^ Copia archiviata, su gaonchart.co.kr. URL consultato il 3 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2012).
  9. ^ Copia archiviata, su officialcharts.com. URL consultato il 1º aprile 2012 (archiviato il 1º aprile 2012).
  10. ^ Hot 100: Week of march 16, 2012, in Billboard, Prometheus Global Media, 10 dicembre 2011. URL consultato il 2 dicembre 2011.
  11. ^ Chris Brown Music News & Info, in Billboard, Prometheus Global Media. URL consultato il 25 novembre 2011.