Al giorno d'oggi, Strip (Chris Brown) è diventato un argomento di grande interesse per molte persone in tutto il mondo. La sua rilevanza si è estesa a diversi ambiti, dalla scienza e tecnologia, alla cultura e all'intrattenimento. Strip (Chris Brown) ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti appassionati e un flusso costante di informazioni e notizie. In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a Strip (Chris Brown) ed esploreremo il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini alla sua influenza sul presente, attraverso le sue possibili proiezioni future, ci immergeremo in uno studio approfondito che ci aiuterà a comprendere meglio questo fenomeno così presente ai nostri giorni.
Strip singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Chris Brown |
Featuring | Kevin McCall |
Pubblicazione | 18 novembre 2011 |
Durata | 2:49 |
Album di provenienza | Boy in Detention, Fortune |
Genere | Contemporary R&B |
Etichetta | RCA |
Produttore | Tha Bizness |
Registrazione | 2011 |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) |
Chris Brown - cronologia | |
Kevin McCall - cronologia | |
Strip è un brano musicale del cantante statunitense Chris Brown, a cui collabora il rapper Kevin "K-MAC" McCall, pubblicato come primo singolo estratto dal suo quinto album studio Fortune il 18 novembre 2011. Il brano è stato scritto da Brown e McCall, ed è stato prodotto da Tha Bizness.[3] In precedenza il brano era apparso sul mixtape di Brown, Boy in Detention.[3] Il video musicale del brano è stato diretto da Colin Tilley e filmato a novembre 2011.[4]
Classifica (2011/2012) | Posizione più alta |
---|---|
Australia[6] | 76 |
Paesi Bassi[7] | 95 |
Corea del Sud[8] | 43 |
Regno Unito[9] | 78 |
Stati Uniti[10] | 37 |
US Hot R&B/Hip-Hop Songs (Billboard)[11] | 3 |