Nel mondo di oggi, Incubi e deliri (miniserie televisiva) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone in diversi campi. Il suo impatto si estende a livello globale, influenzando la società, l’economia, la politica, la cultura e la tecnologia. La crescente attenzione che Incubi e deliri (miniserie televisiva) riceve riflette la sua importanza nel mondo contemporaneo e le sue numerose implicazioni per il futuro. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Incubi e deliri (miniserie televisiva), analizzando la sua influenza e le varie prospettive che esistono attorno a questo argomento. Dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, Incubi e deliri (miniserie televisiva) continua a generare dibattiti e riflessioni profonde che ci invitano a ripensare il nostro ruolo nel mondo di oggi.
Incubi e deliri | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Nightmares and Dreamscapes: From the Stories of Stephen King |
Paese | Stati Uniti d'America, Australia |
Anno | 2006 |
Formato | miniserie TV |
Genere | orrore, thriller, fantastico, drammatico |
Puntate | 8 |
Durata | 40 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Regia | Brian Henson, Mark Haber, Rob Bowman (2 episodi), Mikael Salomon (2 episodi), Sergio Mimica-Gezzan e Mike Robe |
Fotografia | Ben Nott (4 episodi) e John Stokes (4 episodi) |
Montaggio | Michael D. Ornstein (3 episodi), Scott Vickrey (3 episodi) e Benjamin A. Weissman (2 episodi) |
Musiche | Jeff Beal |
Costumi | Marion Boyce |
Produttore | Jeffrey M. Hayes, John J. McMahon, Ron Binkowski |
Casa di produzione | Coote Hayes Productions |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 12 luglio 2006 |
Al | 2 agosto 2006 |
Rete televisiva | TNT |
Prima TV in italiano | |
Dal | 16 settembre 2007 |
Al | 24 settembre 2007 |
Rete televisiva | Fox |
Incubi e deliri (Nightmares and Dreamscapes: From the Stories of Stephen King) è una miniserie televisiva statunitense, composta da otto episodi, tratti da altrettanti racconti di Stephen King, trasmessa da TNT per la prima volta dal 12 luglio al 2 agosto 2006.
Cinque degli episodi sono tratti da racconti contenuti nella raccolta Incubi & deliri (L'ultimo caso di Umney, E hanno una band dell'altro mondo, La fine del gran casino, Il quinto quarto e Crouch End), uno da un racconto contenuto in A volte ritornano (Campo di battaglia) e due da racconti contenuti in Tutto è fatidico (Autopsia 4 e Il Virus della Strada va a nord).
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 8 | 2006 | 2007 |