Icade

Nel mondo di oggi, Icade è un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, sulla cultura, sull'economia o su qualsiasi altro ambito, Icade ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Icade, dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, discutendone le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Non importa se sei uno studente della materia o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti offrirà una visione completa e arricchente di Icade. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e conoscenza!

Icade (EMGP)
Logo
Logo
StatoFrancia (bandiera) Francia
Forma societariaSociété anonyme
Borse valoriEuronext: ICAD
ISINFR0000035081
Fondazione1954
Fondata daCDC
Sede principaleIssy-les-Moulineaux
GruppoCDC (38,99%)
Crédit Agricole Assurances (18,49%)
Persone chiaveAndré Martinez (Chairman)
Olivier Wigniolle (CEO)
Victoire Aubry (CFO)
SettoreImmobiliare, real estate
Prodottiservizi fondiari, promozione e beni immobili
Fatturato1.654,2 M (2017)
Utile netto313,1 M (2017)
Slogan«L'immobilier de tous vos futurs»
Note(FREN) ICADE, su infogreffe.fr.
Sito webwww.icade.fr/

ICADE (in origine Société Centrale Immobilière de la Caisse des Dépôts – SCIC) è un'azienda francese operante nel settore immobiliare.

Essa è stata creata nel 1954 come Société Centrale Immobilière de la Caisse des Dépôts (SCIC) dalla Caisse des dépôts et consignations. Nel 2003 essa ha cambiato nome in "Icade" e nel 2006 è stata quotata alla borsa di Parigi.

Le attività di Icade sono organizzate in tre poli: Fondiario (terziario e sanità), Promozione (uffici e alloggi) e Servizi.

Altri progetti

Collegamenti esterni