Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Anheuser-Busch InBev. Qualunque sia il suo significato per ogni persona, Anheuser-Busch InBev è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo nel corso degli anni. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Anheuser-Busch InBev è stato un costante punto di discussione e un argomento di interesse per ricercatori, appassionati e curiosi. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Anheuser-Busch InBev, analizzandone l'importanza in diversi contesti e la sua evoluzione nel tempo. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Anheuser-Busch InBev!
Anheuser-Busch InBev | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | public company |
Borse valori | Euronext: ABI |
ISIN | BE0974293251 |
Fondazione | 18 novembre 2008 |
Sede principale | Lovanio |
Controllate | Anheuser-Busch InBev |
Persone chiave | Peter Harf presidente Carlos Brito direttore generale |
Settore | Alimentare |
Prodotti | |
Fatturato | 54,62 mld di $ (2018) |
Utile netto | 5,69 mld di $ (2018) |
Dipendenti | 175 000 (2018) |
Sito web | www.ab-inbev.com/ |
La Anheuser-Busch InBev è una azienda multinazionale attiva nella produzione di bevande alcoliche e analcoliche.
La compagnia è leader mondiale nel settore e si è originata il 18 novembre 2008 dalla fusione tra il colosso belga InBev e quello americano Anheuser-Busch.
Tramite le proprie società controllate la compagnia è proprietaria di oltre 200 marche di birra, suddivise tra loro in Globali, Internazionali e Locali. Tra gli altri il gruppo produce i marchi Stella Artois, Beck's, Quilmes, Corona e Budweiser.
Il portfolio della AB InBev's include marchi noti di birra e alcuni marchi di bevande analcoliche. La compagnia classifica i suoi brand nelle categorie "marchi globali" (Global Brands), "marchi internazionali" (International Brands) e "marchi locali" (Local Champions). Di seguito, una lista dei marchi più popolari al 2016[1]. La fusione con la SABMiller ha aumentato a circa 400 i brand presenti nel portfolio dell'azienda al 2017[2]
I marchi globali includono:
I marchi internazionali includono:
I marchi locali includono:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8146937724013830387 · ISNI (EN) 0000 0004 0469 5380 · GND (DE) 1223525198 |
---|