Nel mondo di oggi, Grisel è un argomento che continua a generare interesse e dibattito. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella cultura popolare o per la sua importanza in campo scientifico, Grisel continua ad essere oggetto di studio e analisi in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, Grisel ha lasciato un segno indelebile nella storia e la sua rilevanza continua ancora oggi. In questo articolo affronteremo diversi aspetti legati a Grisel, esplorando le sue diverse sfaccettature e il suo impatto sul mondo contemporaneo.
Grisel comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°52′14.88″N 1°43′41.88″W |
Altitudine | 625 m s.l.m. |
Superficie | 14,51 km² |
Abitanti | 55 (2001) |
Densità | 3,79 ab./km² |
Comuni confinanti | Lituénigo, Santa Cruz de Moncayo, Tarazona, Trasmoz, Vera de Moncayo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 50513 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 50122 |
Targa | Z |
Patrono | San Giorgio, Madonna della Mercede |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Grisel è un comune spagnolo di 55 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123307377 · LCCN (EN) n94019406 · J9U (EN, HE) 987007535426605171 |
---|