In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Bubierca, esplorandone le molteplici dimensioni e sfaccettature. Dalle sue origini fino alla sua attualità, ci immergeremo in un'analisi completa che ci permetterà di comprendere l'importanza di Bubierca in vari ambiti della vita. Attraverso diverse prospettive e approcci interdisciplinari, esamineremo il suo impatto sulla società, sulla cultura, sulla storia e sulla tecnologia, offrendo una visione completa che arricchirà la nostra conoscenza di Bubierca. Questo articolo fornirà una visione panoramica che ci inviterà a riflettere sulla rilevanza e sul valore di Bubierca nel nostro mondo attuale.
Bubierca comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°18′N 1°51′W |
Altitudine | 647 m s.l.m. |
Superficie | 29,61 km² |
Abitanti | 97 (2001) |
Densità | 3,28 ab./km² |
Comuni confinanti | Alhama de Aragón, Ateca, Castejón de las Armas, Embid de Ariza, Godojos |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 50239 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 50058 |
Targa | Z |
Cartografia | |
Bubierca è un comune spagnolo di 97 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316736040 |
---|