In questo articolo approfondiremo il tema Mara (Spagna), esplorandone le diverse sfaccettature e la sua attualità. _Var1 è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare, e il suo impatto è stato significativo sulla società. Nel corso della storia, Mara (Spagna) ha avuto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando le loro decisioni, le loro convinzioni e il loro modo di interagire con il mondo che le circonda. Inoltre, Mara (Spagna) è stato oggetto di dibattito e analisi in numerose occasioni, il che ha contribuito ad arricchire la nostra comprensione di questo particolare problema. Nelle prossime righe esamineremo nel dettaglio i vari aspetti di Mara (Spagna) e la loro importanza nel contesto attuale.
Mara comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 41°17′25.8″N 1°31′01.56″W |
Altitudine | 688 m s.l.m. |
Superficie | 21 km² |
Abitanti | 202 (2001) |
Densità | 9,62 ab./km² |
Comuni confinanti | Belmonte de Gracián, Fuentes de Jiloca, Miedes de Aragón, Morata de Jiloca, Orera, Ruesca, Velilla de Jiloca |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 50331 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 50162 |
Targa | Z |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Mara è un comune spagnolo di 202 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona. Nel suo territorio municipale, e in parte di quello di Belmonte de Gracián, sorgeva la città celtibera, poi romana, di Segeda.