Gloria Gresham

Nel mondo di Gloria Gresham ci sono infiniti aspetti da esplorare e scoprire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Gloria Gresham è stato oggetto di controversie, dibattiti e ammirazione. In questo articolo approfondiremo le diverse sfaccettature di Gloria Gresham, analizzando la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella vita quotidiana e la sua rilevanza in un contesto globale. Attraverso un’analisi esaustiva e dettagliata, cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti che rendono Gloria Gresham un argomento di interesse per persone di ogni età e provenienza.

Gloria Gresham (Indianapolis, 1946) è una costumista statunitense.

Biografia

Dopo aver iniziato l'attività di costumista nel 1978, con la pellicola I'm Magic, nel 1989 intraprende una collaborazione con il regista Rob Reiner, curando i costumi di Harry, ti presento Sally... (1989); per lo stesso regista si occuperà anche dei costumi di Misery non deve morire (1990), Codice d'onore (1992), Il presidente - Una storia d'amore (1995) e L'agguato - Ghosts from the Past (1996)[1]. Nel 1989 si occupa inoltre per Danny DeVito dei costumi de La guerra dei Rose, mentre l'anno successivo – con il film Avalon (1990) – viene candidata all'Oscar per i migliori costumi[2]. Nel 1987, nella sua città natale, sposa il produttore C. O. Erickson.

Filmografia

Cinema

Note

  1. ^ (EN) Gloria Gresham Biography (1946-), su filmreference.com. URL consultato il 16 luglio 2019.
  2. ^ (EN) The 63rd Academy Awards, su oscars.org. URL consultato il 16 luglio 2019.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN46460559 · LCCN (ENno2003110514 · GND (DE1246059266