Nell'articolo di oggi esploreremo Genoa Cricket and Football Club 1904-1905, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Genoa Cricket and Football Club 1904-1905 ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando discussioni e dibattiti in vari ambiti. Dal suo impatto sull'industria alle implicazioni sulla società, Genoa Cricket and Football Club 1904-1905 è diventato un punto di interesse per coloro che vogliono comprendere meglio il mondo che ci circonda. In questo articolo esamineremo da vicino le molteplici sfaccettature di Genoa Cricket and Football Club 1904-1905, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi contesti. Preparati a intraprendere un entusiasmante viaggio di scoperta e riflessione su Genoa Cricket and Football Club 1904-1905.
Superata l'eliminatoria ligure, partecipa al Girone Finale, terminando al secondo posto dietro alla Juventus.
Divise
La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra e la maglia era una camicia.
La seconda maglia era la classica maglia bianca con le due strisce orizzontali rosso-blu sormontate dallo stemma cittadino.
^Carcheri, anche il ritorno è giocato a Ponte Carrega perché la FIF non ha omologato il campo di Cornigliano dell'Andrea Doria definito a p. 18 da uno stralcio de La Stampa Sportiva "100 metri per 95 e molto adatto per il giuoco del calcio". Il campo di Cornigliano fu inaugurato solo all'inizio della stagione 1907-1908.
^Alcune fonti riportano Gadda di Milano come arbitro.
^Alcune fonti riportano Karl Senft come marcatore.
Bibliografia
Aldo Padovano, Accadde domani... un anno con il Genoa, Genova, De Ferrari, 2005, ISBN88-7172-689-8.
Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN978-88-6405-011-9.
Gianluca Maiorca, Marco Montaruli, Paolo Pisano, Almanacco storico del Genoa, Trebaseleghe, Fratelli Frilli Editori, 2011, ISBN978-88-7563-693-7.
Verbali 1903/1910 del Genoa Cricket and Football Club.
Franco Venturelli, Genoa. Una Leggenda in 100 Partite, Nuova Editrice Genovese, 2010.
Gianni Brera e Franco Tomati, Genoa Amore mio, Nuove Edizioni Periodiche, 1992.