Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Campo sportivo di Ponte Carrega, argomento che ha suscitato interesse e dibattito negli ultimi anni. Campo sportivo di Ponte Carrega è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti, dal suo impatto sulla società alle implicazioni economiche. Attraverso questo articolo analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Campo sportivo di Ponte Carrega, con l'obiettivo di fornire una panoramica ampia e completa che permetta ai lettori di comprendere meglio questo argomento. Inoltre, discuteremo le possibili soluzioni e strategie per affrontare le sfide associate a Campo sportivo di Ponte Carrega. Ci auguriamo che questo articolo sia informativo e pertinente per coloro che sono interessati a saperne di più su Campo sportivo di Ponte Carrega e sulle sue implicazioni in diverse aree.
Campo sportivo di Ponte Carrega | |
---|---|
Stadio di Ponte Carrega | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Ubicazione | Passo Ponte Carrega, Genova |
Inaugurazione | 1897 |
Chiusura | 1907 |
Informazioni tecniche | |
Mat. del terreno | tappeto erboso |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Genoa (1897-1907) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il campo sportivo di Ponte Carrega è stato un impianto sportivo polifunzionale della città di Genova.
Il campo è stato un campo da calcio e velodromo di Genova, situato nel quartiere di Staglieno nei pressi del settecentesco "ponte delle Carraie" (in genovese "ponte de Carræ", in italiano divenuto impropriamente "ponte Carrega"), poco lontano dal torrente Bisagno. Nel 1897 il velodromo fu trasformato in campo da calcio, poi il campo da calcio di Ponte Carrega venne demolito e venne costruito un gasometro. Il 6 gennaio 1898 venne giocata la prima partita fra squadre di città diverse, che vide di fronte il Genoa e una selezione composta da calciatori del Torinese e dell'Internazionale Torino, alla presenza di 208 spettatori.
Il campo venne sostituito da quello di San Gottardo, inaugurato l'8 dicembre 1907.[1]
Prima partita ufficiale (Campionato Italiano di Football 1899):
Genova 16 aprile 1899, ore 16:00 CET Finale | Genoa | 3 – 1 | Internazionale Torino | Campo Sportivo di Ponte Carrega (150 spett.) | ||||||
|
Ultima partita ufficiale (Prima Categoria 1907):
Genova 13 gennaio 1907 Andata | Genoa | 1 – 1 | Andrea Doria | Campo Sportivo di Ponte Carrega
| ||||||
|