G33 (paesi industrializzati)

In questo articolo esploreremo il mondo sempre affascinante e sfaccettato di G33 (paesi industrializzati). Nel corso della storia, G33 (paesi industrializzati) ha suscitato l'interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza in campo scientifico, sia per la sua influenza sulla cultura popolare. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, affronteremo vari aspetti legati a G33 (paesi industrializzati), dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni nel mondo odierno. Allo stesso modo, approfondiremo i dibattiti e le discussioni sorti attorno a G33 (paesi industrializzati) ed esamineremo il suo ruolo nel contesto contemporaneo. Questo articolo si propone di offrire una visione esaustiva e completa di G33 (paesi industrializzati), diventando una preziosa fonte di informazioni per tutti coloro che sono interessati a comprendere in modo approfondito questo argomento.

Membri dell'allora G33.

Il Gruppo dei 33 era un gruppo internazionale che esistette per un breve periodo nel 1999 e comprendeva le 33 maggiori economie nazionali del mondo.

Esso sostituì il Gruppo dei 22 nei primi mesi del 1999, e fu a sua volta sostituito dall'attuale Gruppo dei 20 nello stesso anno. Un certo numero di incontri del G33 sul sistema finanziario internazionale furono tenuti sotto la direzione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali del G7. Il primo incontro venne tenuto a Bonn in Germania nel 1999.[1]

Formazione

L'allora Gruppo dei 33 era composto dai ministri delle finanze e dai governatori delle banche centrali di: (in ordine alfabetico)

  1. Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita
  2. Argentina (bandiera) Argentina
  3. Australia (bandiera) Australia
  4. Belgio (bandiera) Belgio
  5. Brasile (bandiera) Brasile
  6. Canada (bandiera) Canada
  7. Cile (bandiera) Cile
  8. Cina (bandiera) Cina
  9. Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
  10. Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'Avorio
  11. Egitto (bandiera) Egitto
  12. Francia (bandiera) Francia
  13. Germania (bandiera) Germania
  14. Giappone (bandiera) Giappone
  15. Hong Kong (bandiera) Hong Kong (territorio autonomo)
  16. India (bandiera) India
  17. Indonesia (bandiera) Indonesia
  18. Italia (bandiera) Italia
  19. Malaysia (bandiera) Malaysia
  20. Marocco (bandiera) Marocco
  21. Messico (bandiera) Messico
  22. Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
  23. Polonia (bandiera) Polonia
  24. Regno Unito (bandiera) Regno Unito
  25. Russia (bandiera) Russia
  26. Singapore (bandiera) Singapore
  27. Spagna (bandiera) Spagna
  28. Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
  29. Sudafrica (bandiera) Sudafrica
  30. Svezia (bandiera) Svezia
  31. Svizzera (bandiera) Svizzera
  32. Thailandia (bandiera) Thailandia
  33. Turchia (bandiera) Turchia

Note

Voci correlate