Nel mondo di oggi, G22 è diventato un argomento di rilevanza e dibattito nella società. Con il progresso della tecnologia e i cambiamenti nello stile di vita, G22 è diventato sempre più importante nelle nostre vite. Sia a livello personale che globale, l’influenza di G22 si nota sotto diversi aspetti, generando discussioni e riflessioni in vari ambiti. In questo articolo esploreremo l'importanza di G22 nel contesto attuale, nonché le sue implicazioni in diverse aree della nostra vita quotidiana.
Stati Membri del G8
Gli altri 14 Stati
Il Gruppo dei 22 o 'Willard Group' fu annunciato dai leader dell'APEC nel 1997.
L'intenzione era preparare un certo numero di incontri tra i ministri delle finanze e i governatori delle banche centrali per fare proposte di riforma del sistema finanziario globale. Il Gruppo dei 22 comprendeva membri del G8 e di altri 14 Stati. Essi si incontrarono per la prima volta nel 1998 a Washington, D.C. per valutare la stabilità del sistema finanziario internazionale e dei principali mercati. Il G22 fu sostituito prima dal Gruppo dei 33 (G-33) nel 1999 e dopo dal Gruppo dei 20 (G-20).[1]
Stati membri del G8:
Gli altri 14 Stati: