In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Freccia Vallone 1981 e tutto ciò che questo argomento/persona/appuntamento ha da offrirci. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nel contesto attuale, analizzeremo a fondo ogni aspetto di Freccia Vallone 1981 per fornire al lettore una visione completa e arricchente. Attraverso dati, analisi e pareri di esperti, faremo un ulteriore passo verso la comprensione di questo argomento/persona/data, invitandoci a riflettere sulla sua importanza e sulle implicazioni nella nostra vita. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Freccia Vallone 1981!
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 45ª | ||||
Data | 17 aprile | ||||
Partenza | Spa | ||||
Arrivo | Mons | ||||
Percorso | 240 km | ||||
Tempo | 5h49'00" | ||||
Media | 41,261 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Freccia Vallone 1981, quarantacinquesima edizione della corsa, si svolse il 17 aprile 1981 per un percorso di 240 km. La vittoria fu appannaggio del belga Daniel Willems, che completò il percorso in 5h49'00" precedendo l'olandese Adrie van der Poel e l'altro belga Guido Van Calster.
Al traguardo di Mons furono 120 i ciclisti, dei 185 partiti da Spa, che portarono a termine la competizione.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Capri Sonne-Koga Miyata | 5h49'00" |
2 | ![]() |
DAF Trucks-Cote d'Or | s.t. |
3 | ![]() |
Splendor-Wickes | s.t. |
4 | ![]() |
Splendor-Wickes | s.t. |
5 | ![]() |
Cilo-Aufina | s.t. |
6 | ![]() |
Boston-Mavic | s.t. |
7 | ![]() |
Capri Sonne-Koga Miyata | s.t. |
8 | ![]() |
DAF Trucks-Cote d'Or | s.t. |
9 | ![]() |
Capri Sonne-Koga Miyata | s.t. |
10 | ![]() |
Splendor-Wickes | s.t. |