In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Football Club de Nantes 2020-2021, poiché questo argomento è di grande attualità oggi e ha un impatto significativo in vari ambiti. Football Club de Nantes 2020-2021 è un argomento che ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, leader politici e pubblico in generale, per la sua importanza nella società moderna. Nel corso dell'articolo analizzeremo le diverse prospettive e approcci adottati riguardo a Football Club de Nantes 2020-2021, nonché la sua influenza in campi diversi come la tecnologia, l'economia, la politica e la cultura. Inoltre, esamineremo alcune delle sfide e delle opportunità che Football Club de Nantes 2020-2021 presenta nel mondo contemporaneo, con l'obiettivo di offrire una visione panoramica e arricchente di questo argomento.
FC Nantes | |
---|---|
Stagione 2020-2021 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Nantes |
Allenatore | ![]() ![]() ![]() ![]() |
All. in seconda | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Ligue 1 | 18º posto |
Spareggio promozione/retrocessione | Vincitrice |
Coppa di Francia | Trentaduesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Lafont (38) Totale: Lafont, Kolo Muani (40) |
Miglior marcatore | Campionato: Blas (11) Totale: Blas (11) |
Sponsor tecnico | Macron[8] |
Stadio | Stadio della Beaujoire (35 322[9]) |
Maggior numero di spettatori | 5 000 vs Saint-Étienne (20 settembre 2020)[10] |
Minor numero di spettatori | 1 000 vs Brest (18 ottobre 2020)[10] |
Media spettatori | 3 356[11][N 2]¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 31 maggio 2021 Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club de Nantes nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.
Reduci dal tredicesimo posto della stagione passata, l'estate 2021 vede la dirigenza canarina riconfermare sulla panchina il francese Gourcuff. Sul mercato, i movimenti in entrata più importanti sono tutti di prospettiva, coi giovani Jean-Kévin Augustin[12] e Pedro Chirivella,[13][14] prelevati rispettivamente da RB Lipsia e Liverpool. Vengono anche riscattati i cartellini di alcuni giocatori in prestito la passata stagione, come Moses Simon,[15] Ludovic Blas[16] e il portiere Lafont.[17] Sul fronte cessioni lasciano la squadra i tre portieri Braat,[18] Dupé[19] e Olliero,[20] tutti a titolo definitivo tranne quest'ultimo. Fanno lo stesso percorso di Olliero, venendo quindi ceduti in prestito, Molla Wagué,[21] Abou Ba,[16] Lucas Evangelista,[22] Samuel Moutoussamy[23] e Élie Youan;[24] invece il veterano Krhin si svincola.
In avvio di campionato i gialloverdi, sulla falsariga della stagione 2019-2020, raggranellano quattro punti nelle prime tre partite, tuttavia già dalla giornata successiva il club mostra delle difficoltà ad ottenere risultati. Nelle prime tredici giornate, il Nantes trova la vittoria solo in tre occasioni, pareggiando in quattro gare e perdendo le restanti sei. Questa situazione porta i canarini al quattordicesimo posto in classifica e in virtù della pesante sconfitta casalinga contro lo Strasburgo,[25] ad effettuare un primo cambiamento nelle gerarchie del club. Gourcuff viene esonerato[26] e al suo posto viene nominato ad interim il suo secondo Collot.[27][28]
Anche con Collot la situazione non cambia, l'allenatore pare infatti disorientato sulla panchina gialloverde,[29] ottenendo due punti in quattro gare;[30] ma a suscitare scalpore è poi l'arrivo sulla panchina nantaise di Raymond Domenech, che torna ad allenare a dieci anni dall'ultima volta (con la Francia al campionato del mondo 2010). L'arrivo di un allenatore ormai in "pensione" da dieci anni trova il disappunto dei tifosi canarini, da sempre esigenti nei risultati di ogni singolo incontro, che attaccano il presidente Kita per le pessime decisioni.[31] Le successive prestazioni danno ragione alla tifoseria, infatti Domenech chiamato a risollevare le sorti del club, ha l'effetto inverso sulle prestazioni del club che raggiunge il record negativo di quattordici gare senza vittorie, di cui sette sotto l'ex allenatore della nazionale transalpina.
Con il club ormai in piene zona retrocessione, alla 25ª giornata i canarini ritrovano la vittoria nel derby contro l'Angers, grazie ai gol di Simon, Louza, Bamba;[32] mentre la giornata successiva trovano un pareggio contro l'Olympique Marsiglia, ma questo non basta a salvare Domenech, che viene quindi esonerato.[33]
L'ultima carta del presidente Kita è Kombouaré, ex calciatore del Nantes e reduce da due retrocessioni con Guingamp e Tolosa. Con il neo-allenatore il Nantes trova più stabilità, nelle ultime dodici di campionato il club perde altre cinque gare, ma ne vince altrettante (quattro consecutive) che permette ai canarini di giungere al 18º posto e giocarsi la permanenza in massima serie allo spareggio promozione-retrocessione. Il 27 maggio 2021 il Nantes prevale nell'andata dello spareggio giocato fuori casa sul Tolosa, terzo in Ligue 2, grazie a Blas e Kolo Muani e perde 0-1 la gara di ritorno allo Stadio della Beaujoire, nonostante ciò prevale nel doppio confronto per la regola dei gol fuori casa.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2020-2021 è Macron, che subentra a New Balance firmando un contratto quinquennale con il club;[34] mentre lo sponsor ufficiale è Synergie, al settimo anno consecutivo.
La maglia home, presentata nel luglio 2020,[35] è prevalentemente gialla e ornato da strisce verdi che salgono dal fondo della tunica, andando a sfumarsi.[36] Il colletto è a V e all'interno di esso sono ricamate otto stelle.[37] La maglia away è disegnata sulla stessa base grafica della maglia home e si presenta interamente nera, con inserti gialli su tutti i loghi e a sottili bande verticali visibili in tono su tono sul busto.[37][38]
Area direttiva
Area tecnica
Area medica
Area video
Aggiornato al 31 luglio 2021.
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Jean-Charles Castelletto | Brest | definitivo[42] |
D | Sébastien Corchia | Siviglia | definitivo[43] |
C | Ludovic Blas | Guingamp | definitivo (8 milioni €)[44] |
C | Pedro Chirivella | Liverpool | definitivo[45][46] |
C | Moses Simon | Levante | definitivo (5 milioni €)[47] |
A | Jean-Kévin Augustin | RB Lipsia | definitivo[48] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
A | Randal Kolo Muani | Boulogne | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Quentin Braat | Niort | definitivo[18] |
P | Maxime Dupé | Tolosa | definitivo (500 mila €)[19] |
P | Alexandre Olliero | Pau | prestito[20] |
D | Josué Homawoo | Lorient 2 | definitivo[49] |
D | Molla Wagué | Amiens | prestito con diritto di riscatto[21] |
C | Abou Ba | Cosenza | prestito con diritto di riscatto[50] |
C | Lucas Evangelista | RB Bragantino | prestito con diritto di riscatto[22] |
C | Rene Krhin | svincolato | |
C | Samuel Moutoussamy | Fortuna Sittard | prestito con diritto di riscatto[23] |
A | Élie Youan | San Gallo | prestito con diritto di riscatto[51][24] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
C | Cristian Benavente | Pyramids | fine prestito[52] |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Mehdi Abeid | Al-Nasr | definitivo[53] |
A | Abdoulaye Dabo | Juventus Next Gen | prestito[54][55] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Alban Lafont | Fiorentina | definitivo (7,5 milioni €)[56] |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
A | Élie Youan | San Gallo | definitivo[57][58] |
Bordeaux 21 agosto[59] 2020, ore 19:00 CEST 1ª giornata | Bordeaux | 0 – 0 referto | Nantes | Stadio Matmut-Atlantique (4 887[10] spett.)
|
Nantes 30 agosto 2020, ore 15:00 CEST 2ª giornata | Nantes | 2 – 1 referto | Nîmes | Stadio della Beaujoire (4 069[10] spett.)
| ||||||
|
Fontvieille 13 settembre 2020, ore 17:00 CEST 3ª giornata | Monaco | 2 – 1 referto | Nantes | Stade Louis II (2 864[10] spett.)
| ||||||
|
Nantes 20 settembre 2020, ore 17:00 CEST 4ª giornata | Nantes | 2 – 2 referto | Saint-Étienne | Stadio della Beaujoire (5 000[10] spett.)
| ||||||
|
Villeneuve-d'Ascq 25 settembre 2020, ore 21:00 CEST 5ª giornata | Lilla | 2 – 0 referto | Nantes | Stade Pierre-Mauroy (4 072[10] spett.)
| ||||||
|
Nizza 3 ottobre 2020, ore 21:00 CEST 6ª giornata | Nizza | 2 – 1 referto | Nantes | Allianz Riviera (1 000[10] spett.)
| ||||||
|
Nantes 18 ottobre 2020, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Nantes | 3 – 1 referto | Brest | Stadio della Beaujoire (1 000[10] spett.)
| ||||||
|
Lens 25 novembre[60] 2020, ore 19:00 CEST 8ª giornata | Lens | 1 – 1 referto | Nantes | Stade Bollaert-Delelis (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 31 ottobre 2020, ore 21:00 CEST 9ª giornata | Nantes | 0 – 3 referto | Paris Saint-Germain | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Lorient 8 novembre 2020, ore 15:00 CEST 10ª giornata | Lorient | 0 – 2 referto | Nantes | Stadio Yves Allainmat (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 22 novembre 2020, ore 13:00 CEST 11ª giornata | Nantes | 1 – 1 referto | Metz | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Marsiglia 28 novembre 2020, ore 17:00 CEST 12ª giornata | Olympique Marsiglia | 3 – 1 referto | Nantes | Stade Vélodrome (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 6 dicembre 2020, ore 15:00 CEST 13ª giornata | Nantes | 0 – 4 referto | Strasburgo | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 13 dicembre 2020, ore 15:00 CEST 14ª giornata | Nantes | 1 – 1 referto | Digione | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Reims 16 dicembre 2020, ore 19:00 CEST 15ª giornata | Stade Reims | 3 – 2 referto | Nantes | Stadio Auguste Delaune (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 20 dicembre 2020, ore 15:00 CEST 16ª giornata | Nantes | 1 – 1 referto | Angers | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Décines-Charpieu 23 dicembre 2020, ore 21:00 CEST 11ª giornata | Olympique Lione | 3 – 0 referto | Nantes | Parc Olympique Lyonnais (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 6 gennaio 2021, ore 19:00 CEST 18ª giornata | Nantes | 0 – 0 referto | Rennes | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
|
Montpellier 9 gennaio 2021, ore 21:00 CEST 19ª giornata | Montpellier | 1 – 1 referto | Nantes | Stadio della Mosson (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nîmes 17 gennaio 2021, ore 15:00 CEST 20ª giornata | Nantes | 1 – 1 referto | Lens | Stadio delle Costières (0[61] spett.)
| ||||||
|
Metz 24 gennaio 2021, ore 15:00 CEST 21ª giornata | Metz | 2 – 0 referto | Nantes | Stadio Saint Symphorien (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 31 gennaio 2021, ore 21:00 CEST 22ª giornata | Nantes | 1 – 2 referto | Monaco | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Saint-Étienne 3 febbraio 2021, ore 21:00 CEST 23ª giornata | Saint-Étienne | 1 – 1 referto | Nantes | Stadio Geoffroy Guichard (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 7 febbraio 2021, ore 17:00 CEST 24ª giornata | Nantes | 0 – 2 referto | Lilla | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Angers 14 febbraio 2021, ore 15:00 CEST 25ª giornata | Angers | 1 – 3 referto | Nantes | Stadio Raymond Kopa (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 20 febbraio 2021, ore 17:00 CEST 26ª giornata | Nantes | 1 – 1 referto | Olympique Marsiglia | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 28 febbraio 2021, ore 15:00 CEST 27ª giornata | Nîmes | 1 – 1 referto | Nantes | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 3 marzo 2021, ore 21:00 CEST 28ª giornata | Nantes | 1 – 2 referto | Stade Reims | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Parigi 14 marzo 2021, ore 21:00 CEST 29ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 2 referto | Nantes | Parco dei Principi (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 21 marzo 2021, ore 15:00 CEST 30ª giornata | Nantes | 1 – 1 referto | Lorient | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 4 aprile 2021, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Nantes | 1 – 2 referto | Nizza | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Rennes 11 aprile 2021, ore 13:00 CEST 32ª giornata | Rennes | 1 – 0 referto | Nantes | Roazhon Park (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 18 aprile 2021, ore 21:00 CEST 33ª giornata | Nantes | 1 – 2 referto | Olympique Lione | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Strasburgo 25 aprile 2021, ore 15:00 CEST 34ª giornata | Strasburgo | 1 – 2 referto | Nantes | Stadio della Meinau (0[61] spett.)
| ||||||
|
Brest 2 maggio 2021, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Brest | 1 – 4 referto | Nantes | Stadio Francis Le Blé (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 8 maggio 2021, ore 13:00 CEST 36ª giornata | Nantes | 3 – 0 referto | Bordeaux | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Digione 16 maggio 2021, ore 21:00 CEST 37ª giornata | Digione | 0 – 4 referto | Nantes | Stadio Gaston Gérard (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 24 maggio 2021, ore 21:00 CEST 38ª giornata | Nantes | 1 – 2 referto | Montpellier | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Tolosa 27 maggio 2021, ore 20:45 CEST Spareggio - Andata | Tolosa | 1 – 2 referto | Nantes | Stadium (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 30 maggio 2021, ore 18:00 CEST Spareggi - Ritorno | Nantes | 0 – 1 referto | Tolosa | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Nantes 10 febbraio 2021, ore 14:45 CEST Trentaduesimi di finale | Nantes | 2 – 4 referto | Lens | Stadio della Beaujoire (0[61] spett.)
| ||||||
|
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2021.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
40 | 19 | 3 | 8 | 8 | 21 | 29 | 19 | 6 | 5 | 8 | 26 | 26 | 38 | 9 | 13 | 16 | 47 | 55 | -8 |
![]() |
- | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 |
![]() |
- | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 4 | -2 |
Totale | - | 21 | 3 | 8 | 10 | 23 | 34 | 20 | 7 | 5 | 8 | 28 | 27 | 41 | 10 | 13 | 18 | 51 | 61 | +10 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | T | C | T | C |
Risultato | N | V | P | N | P | P | V | N | P | V | N | P | P | N | P | N | P | N | N | N | P | P | N | P | V | N | N | P | V | N | P | P | P | V | V | V | V | P |
Posizione | 9 | 6 | 12 | 14 | 15 | 16 | 15 | 15 | 17 | 14 | 14 | 14 | 14 | 14 | 16 | 15 | 16 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 18 | 18 | 17 | 19 | 19 | 18 | 19 | 19 | 19 | 19 | 18 | 18 | 18 | 18 | 18 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Ligue 1 | Coppa di Francia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
M. Abeid | 18 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 0 | 5 | 0 |
D. Appiah | 22+2[64] | 0 | 3+1[64] | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 25 | 0 | 4 | 0 |
J. Augustin | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
K. Bamba | 27 | 3 | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 28 | 5 | 2 | 0 |
T. Basila | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 |
L. Blas | 35+2[64] | 10+1[64] | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 38 | 11 | 5 | 0 |
J. Castelletto | 24+2[64] | 1 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 27 | 1 | 4 | 0 |
P. Chirivella | 31+2[64] | 0 | 4+2[64] | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 34 | 0 | 6 | 0 |
M. Coco | 32+2[64] | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 35 | 0 | 6 | 0 |
S. Corchia | 25+1[64] | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 27 | 0 | 3 | 0 |
K. Coulibaly | 16+2[64] | 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 3 | 2 | 0 |
A. Dabo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
R. Emond | 21+1[64] | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 22 | 2 | 1 | 0 |
Fábio | 22 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 22 | 0 | 4 | 1 |
A. Girotto | 34+2[64] | 1 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 36 | 1 | 3 | 1 |
R. Kolo Muani | 37+2[64] | 9+1[64] | 3+1[64] | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 40 | 10 | 4 | 0 |
C. Jan | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
A. Lafont | 38+2[64] | -55 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 40 | -55 | 2 | 0 |
A. Limbombe | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
I. Louza | 33+2[64] | 7 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 35 | 7 | 4 | 1 |
B. Mendy | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
Q. Merlin | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
S. Moutoussamy | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
B. Ndilu | 6 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 |
N. Pallois | 32+2[64] | 2 | 7 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 35 | 2 | 7 | 1 |
R. Pereira de Sa | 6+1[64] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 |
D. Petrić | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -4 | 0 | 0 | 1 | -4 | 0 | 0 |
M. Simon | 33+2[64] | 6 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 6 | 2 | 0 |
A. Sylla | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
A. Touré | 29 | 2 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 2 | 2 | 0 |
C. Traoré | 22+2[64] | 1 | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 24 | 1 | 6 | 0 |